Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura
Tecnologie integrate su misura
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI
Menu
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI

5 vantaggi e criticità della convergenza IT/OT

by Eureka System

È passato un decennio da quando Gartner ha previsto con precisione la partnership tra tecnologia operativa e sistemi informatici. Tuttavia, le organizzazioni esitano ancora a implementare la convergenza IT/OT. I due reparti hanno approcci così diversi alla sicurezza, alla gestione dei dati e alla disponibilità dei sistemi, che è difficile creare una sinergia in grado di unire le forze. La soluzione consiste nell’assicurarsi che la gerarchia comprenda i vantaggi della convergenza IT/OT e li metta in evidenza all’interno dell’organizzazione. Gli effetti positivi che la convergenza offre sia all’IT che all’OT sono la chiave per unire le due cose.

Contenuti

Perché la convergenza IT/OT è un aspetto da tenere in considerazione

Non sono solo le aziende industriali e manifatturiere a godere dei vantaggi di questa convergenza, ma anche il resto del mondo imprenditoriale sta iniziando a prenderne atto. I dispositivi IoT e IIoT stanno diventando sempre più intelligenti e più facili da gestire, il che li rende un’opzione valida per un’ampia gamma di imprese, aziende, industrie e persino città e comuni.

Tutte le organizzazioni che desiderano implementare dei device IoT e allo stesso tempo ottenere nuovi livelli di efficienza, costruire relazioni più reattive con i clienti e sviluppare nuovi modelli di business devono coniugare le aree OT e IT della loro attività. La convergenza IT/OT è un passo necessario per realizzare un futuro basato sulla tecnologia.

 

Criticità e soluzioni per una sinergia IT/OT

CRITICITÀ:

Diverse prospettive ed esigenze dell’IT e dell’OT

CRITICITÀ:

Problemi di comunicazione con l’automazione e/o protocolli non standard e disomogenei

CRITICITÀ:

Problemi di scalabilità

CRITICITÀ:

Problematiche di Cybersecurity

CRITICITÀ:

Rapida evoluzione dell’IT

SOLUZIONE:

Garantire training e formazione specifica ai responsabili IT e OT

SOLUZIONE:

Sviluppare e integrare dei device IoT che fungano da gateway per la comunicazione macchine con protocolli differenti

SOLUZIONE:

Orientarsi verso soluzioni progettate come nativamente scalabili, per sopperire alle esigenze future di aumento o ridimensionamento del sistema

SOLUZIONE:

Creare la sinergia tra IT e OT mantenendo alti livelli di protezione dei dati, controllo degli accessi utente e creando una sottorete per l’OT

SOLUZIONE:

Utilizzare tecnologie OT ben consolidate dal punto di vista tecnico

 

Vantaggi della convergenza IT/OT

I vantaggi generali della convergenza IT/OT sono la riduzione dei costi, l’aumento delle prestazioni e un incremento della produttività. Si tratta di un’ottimizzazione e di una trasformazione che coinvolge tutta l’azienda, dalle operations al management.

 

1. Migliori prestazioni

Combinando i dati IT e OT, le organizzazioni possono generare KPI più accurati e significativi. I KPI contribuiscono a promuovere l’efficienza e il miglioramento delle prestazioni in tutta l’organizzazione, aiutando entrambi i reparti a perseguire e raggiungere obiettivi comuni. Questo aumenta la visibilità di entrambe le aree a livello aziendale, fornendo al resto dell’organizzazione una visione di come la tecnologia contribuisce al raggiungimento degli obiettivi comuni.

 

2. Maggiore flessibilità

L’accesso a dati e KPI in tempo reale consente alle organizzazioni di reagire più rapidamente ai cambiamenti del mercato. Questo permette di modificare in modo efficiente le tempistiche di produzione in base a fattori esterni, pur rispettando gli obiettivi aziendali. La convergenza ottimizza i flussi di lavoro ed elimina quelli ridondanti, consentendo all’organizzazione di operare in modo più efficiente.

 

3. Aumento degli standard operativi

Alcune organizzazioni sfruttano il progetto di convergenza IT/OT per introdurre le best practice IT di lunga data nei loro processi produttivi. Ad esempio, le tecnologie di monitoraggio IT esistenti possono essere estese ai sistemi e ai dispositivi OT, consentendo il monitoraggio in tempo reale e il tracciamento centralizzato degli asset. È possibile consolidare più funzioni in un unico sistema o console di monitoraggio per offrire agli utenti un’esperienza più rapida e semplificare le attività di manutenzione.

 

4. Miglioramento della sicurezza

I sistemi OT/IT convergenti possono colmare il divario tra cybersecurity e sicurezza fisica per le organizzazioni con sistemi e strumenti di monitoraggio centralizzati. Questo perché i sistemi IT e OT hanno esigenze e capacità di sicurezza diverse che di solito non possono essere soddisfatte con un’unica strategia o strumento. I progetti di convergenza IT/OT aumentano la visibilità della sicurezza OT in tutta l’organizzazione e aiutano i team IT a integrare i sistemi esistenti in una strategia globale di cybersecurity.

 

5. Risparmio sui costi

La convergenza aiuta le organizzazioni a ridurre i costi operativi ottimizzando l’utilizzo delle risorse, dell’energia e la gestione dei dispositivi.

OT/IT

Come e perché integrare OT e IT grazie all’IIoT

LEGGI TUTTO »
cobot vs robot

Cobot vs Robot industriali: quali sono le differenze?

LEGGI TUTTO »
ROS Robot Operating System

Robot Operating System: il framework per eccellenza per applicazioni robotiche

LEGGI TUTTO »
Eureka System partner Zenon

COPA-DATA dà il benvenuto a Eureka System nella Partner Community

LEGGI TUTTO »
Jobot AMR in 5G Vodafone

ACTION FOR 5G: Annunciati i vincitori della quarta edizione

LEGGI TUTTO »
Case History Movicon settore petrolchimico

Supervisione a prova di umidità

LEGGI TUTTO »
Vuoi leggere altri articoli?

TECNOLOGIE INTEGRATE SU MISURA

Grazie allo studio, l’ideazione e lo sviluppo di soluzioni su misura per sistemi automatici industriali, aiutiamo le aziende a innovarsi in un’ottica 4.0 mantenendo con efficacia i loro metodi di produzione già consolidati.

Da anni sviluppiamo sistemi OT interconnessi che si integrano perfettamente nel loro specifico contesto produttivo.

Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved

Eureka System

  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti
  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti

Best of Industry 4.0

  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura

EUREKA SYSTEM Srl
Villorba, Treviso
P.I. 03851590269
+39 0422 263254
info@eurekasystem.it

Social Linkedin Social Youtube
Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved