Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura
Tecnologie integrate su misura
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI
Menu
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI

Jobot

autonomous mobile robots per piccoli carichi

Jobot: l’AMR economico, progettato e costruito in Italia, per la movimentazione di piccoli carichi

Jobot® è frutto di una partnership tra Eutronica e diversi partner appartenenti al mondo dell’automazione e della robotica. Il sistema di movimentazione robotica è basato su ROS (Robot Operating System)ed è stato sviluppato in collaborazione con Proxima Robotics; mentre Eureka System ha sviluppato per Jobot il software industriale di gestione della flotta: il Fleet Management System NAVARCO.

Jobot è un robot mobile collaborativo compatto ed efficiente, nato per essere economicamente accessibile. Si muove all’interno di rotte programmate eseguendo semplici missioni da stazioni di carico e scarico a centri di lavoro. Jobot consente non solo di ridurre i tempi di spostamento delle persone, ma anche di ridurre i tempi di attesa di materiali, componenti, attrezzature di supporto necessari all’avanzamento o all’avvio dei processi produttivi. Inoltre, questo pratico AMR sfrutta al meglio il layout esistente, poiché non necessita di modifiche all’ambiente di lavoro: Jobot consente un miglioramento rapido dell’efficienza nella movimentazione interna ed è la soluzione ottimale e flessibile per qualsiasi organizzazione che intenda automatizzare fasi a basso valore aggiunto.

A partire dalla piattaforma software di Jobot, Eureka System e le due aziende partner hanno sviluppato l’AMR Helko, un Truck Robot, ossia un robot mobile che agisce da motrice in grado di trainare carrelli o banchi da lavoro fino a 250kg.

Scopri di più sulle possibilità di integrare questi AMR in azienda
Eutronica Jobot - AMR robotica mobile
Logo Jobot AMR

L'architettura di Jobot® è stata studiata per ottimizzare i consumi, contenere i costi e durare nel tempo

Jobot consente un miglioramento rapido dell’efficienza nella movimentazione interna ed è la soluzione ottimale e flessibile per qualsiasi azienda che intenda automatizzare fasi a basso valore aggiunto.

Jobot® per la sanificazione: l'AMR può essere dotato di tecnologia UV-C per sanificare ambienti, attrezzature e oggetti in modo automatizzato

Totale flessibilità di programmazione - Raggiungibili diversi livelli di sanificazione in base alle esigenze - Elevata autonomia - Procedure di sicurezza - Report dei trattamenti eseguiti - Possibilità di utilizzo duale (logistica / sanificazione)

5Gjobot è il progetto di Jobot in architettura 5G ed Edge Computing vincitore dI Action for 5G di Vodafone

5Gjobot consente di ottenere nuove funzionalità di collaborazione in tempo reale tra i robot, tra i robot e i sensori ambientali, tra i robot e gli operatori remoti. Inoltre, grazie ai servizi installati direttamente su MEC Vodafone, l’installazione viene effettuata senza interazioni con la rete aziendale preservando la sicurezza della rete informatica aziendale e del rispetto delle relative policy adottate, incluse quelle più restrittive.

Download flyer di presentazione

Download scheda tecnica

Approfondimento Fleet Management System

Guarda i Jobot
in azione

Integrazione, configurabilità e personalizzazione

Jobot® è personalizzabile nei suoi accessori, per garantire a ogni azienda la possibilità di configurare in maniera ottimale gli AMR della flotta.

I Jobot, inoltre, si possono interfacciare con sistemi MES/MOM, ERP, o WMS  tramite Restful, SQL; è possibile anche l’interfacciamento con altri sistemi, sensori, porte automatiche, e con ascensori per effettuare missioni di trasporto o sanificazione su più piani.

Serve un robot mobile che compia delle operazioni particolari? Possiamo creare insieme la configurazione di flotta ideale per la tua azienda.

Efficienza e affidabilità della flotta Jobot

L’adozione di una flotta di robot mobili incrementa il risparmio in modo esponenziale e supporta al meglio le tue operazioni logistiche.

La contemporanea richiesta di più missioni in grandi ambienti di lavoro viene gestita dal server attraverso una logica in grado di ottimizzare gli spostamenti ed i tempi di utilizzo di tutte le unità disponibili.

Gli algoritmi di FMS per la gestione della flotta lavorano per ottimizzare l’impiego delle risorse, gestendo in modo ottimale la comunicazione tra i diversi robot e le code delle missioni richieste.

Navigazione autonoma

Il software di navigazione dell’AMR mappa l’ambiente nel quale il robot si trova ad operare.

Grazie alle scansioni laser acquisite in fase di installazione ed alle informazioni, frutto del continuo monitoraggio delle situazioni contingenti, Jobot® è in grado di riconoscere la propria posizione, così come situazioni di potenziale pericolo ed elaborare di conseguenza le azioni più idonee (dall’arresto a percorsi alternativi).

Dotazione 

  • Scanner laser
  • Telecamera integrata
  • Encoder sulle ruote motrici
  • Sensori anti−caduta

Nessuna guida o cablaggio

Ideale per utilizzi in ambienti complessi, ovvero in tutte quelle situazioni in cui un robot mobile a guida autonoma può rivelarsi un reale vantaggio per la forza lavoro umana.

Il software di navigazione del quale è dotato Jobot®, lo rende capace di riconoscere ambienti, evitare ostacoli imprevisti, calcolare percorsi ottimali, ricalcolare percorsi alternativi in tempo reale.

Durante la procedura di installazione vengono definite regole e vincoli, che Jobot rispetterà nell’elaborazione dei propri spostamenti.

Infinite possibilità di impiego dei Jobot

Jobot® svolge una funzione elementare: trasportare oggetti autonomamente. Le sue missioni possono essere effettuate da un punto ad un altro di qualsiasi ambiente di lavoro interno.

Qualsiasi operatore può essere abilitato ad assegnare missioni a Jobot.

Nella gamma di pesi e forme consentiti, Jobot può portare a compimento missioni di qualsiasi natura, di supporto diretto o indiretto alla produzione, in qualsiasi settore manifatturiero o di servizi.

Svolgendo una funzione elementare, le sue possibilità di impiego sono praticamente infinite.

Sulla base del tipo di oggetti da muovere può essere scelto il sistema di contenimento più adatto; inoltre, è possibile dotare l’AMR di una potente lampada UV-C per eseguire la sanificazione degli ambienti in maniera totalmente automatizzata.

Caratteristiche tecniche
Peso Jobot ca. 35 kg
Carico trasportabile 30 kg ~ 50 kg
Pendenza massima affrontabile 8%

Elevati livelli di autonomia

Una progettazione ottimizzata sotto il profilo dei consumi, conferisce a Jobot® la capacità di operare in continuo per un intero turno di lavoro (10 ore, duty cycle del 50%).

La scheda CPU possiede una parte di circuito e un firmware specifico atti a controllare lo stato di carica della batteria in modo da stimare nel modo più preciso possibile l’autonomia residua.

Tempi di spostamento ridotti dell'80%

Jobot® consente alle persone impiegate in azienda di risparmiare tempo. Dimensionando opportunamente la flotta di Jobot, i tempi che normalmente vengono impiegati in spostamenti si riducono fino all’80%. Tutti gli operatori che − in una data postazione − devono ricevere o inviare qualcosa a qualcuno possono chiedere l’intervento di Jobot invece di muoversi fisicamente.

Gli algoritmi di ottimizzazione delle missioni consentono la massima riduzione possibile dei tempi complessivi di spostamento.

I dati storici di funzionamento vengono raccolti ed elaborati dal sistema ai fini del miglioramento delle performance della flotta aziendale. Jobot è in grado di registrare due differenti categorie di dati relativi alla normale attività lavorativa, ad eventi imprevisti e problemi. Tale sistema consente l’erogazione di un servizio di supporto da remoto per l’ottimizzazione del lavoro della flotta.

Installazione semplice

L’installazione di Jobot prevede la scansione dell’ambiente di lavoro, una fase di elaborazione della mappa digitale, la definizione di vincoli del layout, regole di movimento, punti notevoli all’interno dell’ambiente che potranno costituire partenze o destinazioni di missioni.

Nel caso di ambienti di grandi dimensioni, l’acquisizione delle mappe può essere effettuata in parallelo da una flotta di Jobot.

Play
Play
Play
Play
Play
Precedente
Successivo

Serve un sistema AMR personalizzato?

Parliamone: possiamo creare insieme la configurazione ideale per la tua azienda
Spigaci le tue esigenze aziendali
MADE IN ITALY

TECNOLOGIE INTEGRATE SU MISURA

Grazie allo studio, l’ideazione e lo sviluppo di soluzioni su misura per sistemi automatici industriali, aiutiamo le aziende a innovarsi in un’ottica 4.0 mantenendo con efficacia i loro metodi di produzione già consolidati.

Da anni sviluppiamo sistemi OT interconnessi che si integrano perfettamente nel loro specifico contesto produttivo.

Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved

Eureka System

  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti
  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti

Best of Industry 4.0

  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura

EUREKA SYSTEM Srl
Villorba, Treviso
P.I. 03851590269
+39 0422 263254
info@eurekasystem.it

Social Linkedin Social Youtube
Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved