HELKO: l’AMR powered by Jobot ideato per la movimentazione di carrelli industriali
Helko viene definito un Truck Robot, ossia un robot mobile a guida autonoma che agisce da motrice per trainare carrelli o banchi da lavoro fino a 250kg.
Il vero fiore all’occhiello di Helko è l’aggancio dei carrelli di tipo laterale, un elemento unico e innovativo nel panorama globale degli Autonomous Mobile Robot. Ciò garantisce tutta una serie di peculiarità tecnico-meccaniche che rendono Helko flessibile e riadattabile a molti contesti aziendali. Ad esempio, il fatto che l’accoppiata motrice-carrello sia vincolata in trazione ma libera di muoversi su piani differenti, garantisce grip alle ruote motrici anche in caso di superfici sconnesse.
La piattaforma software NAVARCO, interamente sviluppata da Eureka System, si occupa di monitorare e coordinare gli AMR della flotta in tempo reale, gestendo le missioni e le interazioni Helko-uomo, Helko-Helko ed Helko-macchina.
La compagine di sviluppo molto coesa e il fatto che il sistema sia stato totalmente sviluppato in Italia, sia a livello software sia come progettazione meccanica, garantisce la possibilità di effettuare modifiche, personalizzare la soluzione e sviluppare e integrare nuove funzionalità per rispondere a ogni esigenza specifica. In altre parole, possiamo garantire la personalizzazione di Helko a tutti i livelli, dal design all’hardware al software.
utilizzo
dimensioni
velocità
payload
altezza
processore
traino carrelli/banchi da lavoro
500 mm x 850 mm
0.3 m/s ~ 1.5 m/s
fino a 250 kg
320 mm
Intel Atom®
Un AMR Interamente progettato e costruito in Italia
Infinite possibilità d'uso di Helko
C'è un'idea o un'esigenza d'innovazione tramite AMR? Con HELKO possiamo renderla concreta insieme.
AUTONOMOUS TRUCK ROBOT
Per il trasporto di carrelli industriali o banchi da lavoro; payload 250 kg.
HARDWARE DI QUALITÀ
HELKO è dotato della migliore componentistica sul mercato in grado di garantire affidabilità e personalizzazione.
NAVIGAZIONE AUTONOMA
Mappatura e definizione dinamica dei percorsi di navigazione, evitamento ostacoli, riconoscimento ambienti, calcolo percorsi ottimali.
INVESTIMENTO FUTURE-PROOF
Soluzione AMR flessibile, con ROI tra 12 e 36 mesi.
APPLICAZIONI SINGLE-ROBOT O IN FLOTTA
Navigazione indoor multi-mappa e multi-piano.
POWERED BY JOBOT
HELKO è interamente progettato e costruito in Italia dalla compagine di aziende che ha dato vita a Jobot.
SOLUZIONE SU MISURA
Motrice HELKO e carrelli ampiamente personalizzabili in funzioni, dimensioni, accessori ed estetica.
COMPLETA INTEGRAZIONE
Interoperabilità con gestionali, macchine, ascensori, porte e altri sistemi aziendali.
AGGANCIO ADATTATIVO
HELKO aggancia il carrello adattandosi alla sua reale posizione nell’ambiente.
ASSEGNAZIONE MISSIONI
Missioni punto-punto; multi-punto con più punti di carico/scarico; cicliche.
MODALITÀ COLLABORATIVA
Sicurezza attiva/passiva; rilevamento ostacoli e re-routing; definizione di aree e punti d’interazione.
PIENO CONTROLLO
Possibilità di associare univocamente la missione al robot HELKO.
ARCHITETTURA FLESSIBILE
Possibili diversi tipi di architettura IT/OT tra cui rete Wi-Fi e rete 5G.
RAPIDA IMPLEMENTAZIONE
Sistema flessibile e scalabile; l’installazione di un nuovo AMR non richiede fermi impianto o modifiche infrastrutturali.
Integrazione, configurabilità e personalizzazione
Helko è interamente personalizzabile su misura, per garantire a ogni azienda la possibilità di configurare in maniera ottimale gli AMR della flotta.
Per una soluzione ottimale di logistica integrata, è possibile interfacciare gli AMR sia con macchine, sensori, porte automatiche e ascensori, sia con altri software già presenti in azienda, ad esempio gestionali di produzione o di magazzino.
- Studio e definizione del layout dimensionale ed estetico sulla base delle esigenze del cliente, con possibili personalizzazioni grafiche e/o cromatiche.
- Hardware e accessori personalizzabili su richiesta.
- Possibilità di aggiungere o modificare features.
- Interfacciamento software con sistemi MES/MOM, ERP, o WMS tramite RESTful API.
- Interfacciamento con altri sistemi già presenti in azienda: sensori, porte automatiche, ascensori per effettuare missioni di trasporto su più piani.
Essendo un sistema robotico completamente configurabile e personalizzabile, Helko è la soluzione a tutte quelle necessità applicative in cui viene richiesto un sistema AMR su misura.
Navigazione autonoma senza guide o cablaggi
Ideale per il trasporto di carrelli industriali o banchi da lavoro, Helko dà il meglio di sé in ambienti complessi o layout di produzione flessibili e dinamici.
L’elaborato software di navigazione di Helko, sviluppato in ROS 2 dal partner Proxima Robotics su piattaforma Proxima Compass, mappa l’ambiente nel quale il robot mobile si trova ad operare, permette a Helko di orientarsi e navigare nell’ambiente mappato senza ausili o infrastrutture, e fa sì che il robot individui e agganci correttamente il carrello anche quando questo viene posizionato manualmente in modo approssimativo.
NAVARCO, invece, è il software di gestione delle missioni che abbiamo sviluppato in Eureka System per gestire, monitorare e coordinare in tempo reale sia i singoli robot Helko sia intere flotte; sempre Navarco definisce le missioni e il loro livello di priorità e controlla i modelli di interazione con macchine e persone.
Grazie alle scansioni laser acquisite in fase di installazione e alle informazioni frutto del continuo monitoraggio delle situazioni contingenti, ogni Helko è in grado di localizzare la propria posizione e riconoscere situazioni di potenziale pericolo per elaborare di conseguenza le azioni più idonee – dall’arresto alla ricerca di percorsi alternativi. A livello di IoT, gli allarmi, le telemetrie e i dati di navigazione sono interamente visualizzabili su una dashboard dedicata.
- Mappatura e definizione dinamica dei percorsi tramite Map Editor;
- Riconoscimento automatico degli ambienti;
- Evitamento ostacoli, controllo di presenza di persone, funzione di re-routing;
- Calcolo automatico delle tratte ottimali;
- Ricalcolo di percorsi alternativi in tempo reale.
Helko è dotato di un’interfaccia grafica per la mappatura e la definizione dinamica dei percorsi e dei punti di interazione, che dà anche la possibilità di gestire installazioni multi-mappa e multi-piano. Durante la procedura di creazione della mappa si possono definire regole e vincoli che Helko rispetterà nell’elaborazione dei propri spostamenti.
Efficienza e affidabilità anche in flotta
L’adozione di una flotta di robot mobili Helko supporta al meglio le operazioni logistiche. Il Fleet Management System NAVARCO coordina i vari robot mobili, garantendo il controllo centralizzato della flotta in qualsiasi configurazione di percorso.
La contemporanea richiesta di più missioni in grandi ambienti di lavoro viene gestita dal server del Fleet Management System attraverso una logica in grado di ottimizzare gli spostamenti e i tempi di utilizzo di tutti i robot disponibili. Gli algoritmi di NAVARCO per la gestione della flotta lavorano per ottimizzare l’impiego delle risorse, gestendo in modo ottimale la comunicazione tra i diversi robot e le code delle missioni richieste.
Helko è un sistema robotico certificato conforme alle seguenti norme e direttive di sicurezza standard per ambienti industriali:
- PROTEZIONE IP: IP 40
- DIRETTIVE: 2006/42/CE; 2014/35/UE; 2014/30/UE
- NORME: CEI EN 60204-1; UNI EN ISO 13849-1; CEI EN 62061; EN ISO 3691-4-2020
Inoltre, grazie al suo sistema dinamico di accoppiamento motrice-carrello, Helko garantisce la stabilità del carico durante l’intero tragitto.
Infinite possibilità di impiego
Helko movimenta carichi fino a 250 kg, trasportando autonomamente singoli oggetti o pallet lungo percorsi definiti dinamicamente dall’utente.
La sua peculiarità? Trainare carrelli: Helko aggancia carrelli o banchi da lavoro agendo da motrice; una volta a destinazione, rilascia il carrello e si predispone per compiere la missione successiva.
Le possibilità di allestimento e personalizzazione del carrello sono pressoché infinite: dai carrelli più semplici, a cassettiere, a banchi da lavoro per linee di assemblaggio agili. Inoltre, grazie alla navigazione autonoma, le missioni di trasporto possono essere effettuate da e per qualsiasi punto dell’ambiente di lavoro indoor.
Helko compie sia missioni GOODS-TO-PERSON sia missioni GOODS-TO-MACHINE, ossia gestite a livello di interfacciamento software con altre macchine o robot, senza alcuna interazione umana.
Tipo di movimentazione standard: carrelli industriali e banchi da lavoro/assemblaggio
Carico trasportabile: 250 kg
Velocità massima collaborativa: 0.5 m/s a pieno carico
Avvallamenti o gradini a pavimento: fino a 10 mm
Fessure a pavimento: fino a 15 mm
Elevati livelli di autonomia
Una progettazione ottimizzata sotto il profilo dei consumi, conferisce a Helko la capacità di operare in continuo per un intero turno di lavoro (10 ore, duty cycle del 60%).
Lo stato di carica della batteria viene gestito a livello software, in modo da stimare nel modo più preciso possibile l’autonomia residua e inviare automaticamente missioni di ricarica in caso di estrema necessità.
Batterie: LiFePO4 24VDC
Supporto completo
- Servizi pre e post-vendita: prima mappatura dell’ambiente e definizione del layout dei percorsi; training al personale; assistenza tecnica.
Integrazione: messa in servizio del sistema AMR chiavi-in-mano.
Assistenza tecnica specialistica con interventi di supporto da remoto o in loco.
Remote Control: interfaccia web e mobile per il controllo da remoto con possibilità di richiesta diretta al supporto tecnico.
Report allarmi: registrazione dati relativi a eventi imprevisti e problemi.
HELKO
La soluzione italiana di robotica mobile su misura
Le soluzioni che offriamo sono sempre soluzioni su misura, per soddisfare le esigenze uniche delle aziende. Non crediamo nell’approccio “taglia unica”, perché sappiamo che ogni azienda ha le sue peculiarità produttive che le conferiscono un’identità distintiva.
Se vuoi innovare la tua azienda, preservando al contempo i tuoi metodi di produzione consolidati, siamo qui per aiutarti
Grazie alla nostra vasta esperienza nel campo dell’automazione, applichiamo competenze sviluppate in diversi settori industriali per studiare attentamente la soluzione personalizzata più adatta a te. Eureka System parte da solide basi di automazione per gestire le comunicazioni Machine-to-Machine e l’interfacciamento a più livelli (PLC; piattaforme e servizi Cloud; sistemi di gestione della produzione MES/MOM; ERP).
*Intel, the Intel logo, and Intel Atom are trademarks of Intel Corporation or its subsidiaries.