Edge Computing
Soluzioni di interconnessione OT e sistemi IIoT su misura
Soluzioni Edge Computing sviluppate su misura utilizzando le tecnologie più affermate a livello globale
Nel mondo sempre più connesso di oggi, l’elaborazione dei dati e la gestione dei sistemi di controllo sono diventate sfide cruciali per molte industrie. Per questo, la tecnologia Edge Computing sta diventando sempre più importante per ottimizzare la raccolta, l’elaborazione e la distribuzione dei dati in tempo reale.
I sistemi Edge Computing per l’OT (Operational Technology) che proponiamo sono soluzioni IIoT sviluppate su misura con tecnologie affermate a livello globale e progettate secondo standard industriali internazionali come la norma IEC 62443 per la cyber security industriale. Questo tipo di proposta Edge Computing personalizzata offre una soluzione altamente performante e affidabile per ogni esigenza di business, garantendo la completa integrazione a livello OT/IT.
Grazie alla raccolta dei dati OT dalle automazioni, questi sistemi Edge Computing aiutano a pianificare e gestire in maniera ottimale tutte le operazioni di manutenzione dei macchinari e di lavorazione, movimentazione e fabbisogno di materiale. Sfruttando il pieno potenziale dei gateway di comunicazione IoT, queste soluzioni raccolgono, elaborano, e forniscono in tempo reale tutta una serie di dati relativi alla produzione e all’impianto, per fornire a OEM ed End-User una panoramica completa e dettagliata dello stato delle macchine e/o della produzione.
- Interfacciamento con l'automazione dell'Operational Technology (OT)
- Acquisizione di flussi di dati dalle macchine connesse e dai device IoT
- Interazione con controllori PLC
- Comunicazione con sistemi di gestione della produzione MES/MOM; SCADA; ERP
- Possibile interfacciamento con piattaforme Cloud
Acquisizione dati
- OPC-UA
- mqtt
- Ethercat
- modbus
- webapi
- TCP/IP
- database
Pre-elaborazione dati
- Python
- Codesys
- PostgreSQL
- MySql
- Redis
- MongoDB
esecuzione comandi
- Redis
- Python
- C#
- Codesys
diagnostica
- Redis
- React
- PostgreSQL
- Python
- Grafana
monitoraggio real-time
- React
- Python
- Redis
- C#
- Grafana
deployment
- Linux Ubuntu
- Docker
- Snap
Acquisizione dati
Pre-elaborazione dati
Esecuzione comandi
Diagnostica
Monitoraggio real-time
Deployment
Crea la tua interfaccia personalizzata
Scegli come interagire con i dati raccolti e visualizza i KPI sotto forma di grafici, tabelle e report in un'interfaccia grafica web sviluppata su misura e accessibile tramite PC, tablet e smartphone
Gateway IIoT personalizzabile
Le soluzioni che offriamo sono sempre soluzioni su misura, sviluppate integrando le più diverse tecnologie innovative.
Per questo offriamo la possibilità di scegliere tra un hardware Bosch Rexroth o un hardware 100% custom sviluppato su base Raspberry Pi, a seconda delle esigenze del progetto.

Open Hardware
Libertà e flessibilità: sono queste le caratteristiche dei nostri gateway IoT basati su hardware Raspberry Pi industrial grade

ctrlX CORE
Il gateway IoT di ultima generazione sviluppato da Bosch Rexroth su un’architettura aperta con sistema operativo Linux
Configurabilità
Sviluppo del sistema su misura con tecnologie affermate a livello globale; possibilità di scegliere tra diverse configurazioni hardware come gateway IIoT
Interfaccia WEB GUI responsiva con dashboard di stato e comando sviluppata su misura a seguito di co-design, secondo i requisiti specifici del sistema
Configurabilità delle logiche di generazione allarmi, con invio mail, sms, notifiche
Possibile installazione ON-PREMISES: Backend e Frontend installati localmente sul gateway IIoT collegato alla LAN aziendale
Possibile installazione CLOUD: i gateway IIoT acquisiscono i dati da inviare al sistema risiedente nel cloud (es. AWS) e accessibile via Web da qualunque postazione e dispositivo
Funzionalità di localizzazione: gestione delle traduzioni per WEB GUI multilingua; gestione delle impostazioni regionali (formato data, unità di misura…)
Interconnessione
Uso dei più comuni protocolli di comunicazione: MQTT, OPC-UA, MODBUS, ETHERCAT, TCP/IP, RestAPI
Ulteriori interfacce con il campo e il sistema di controllo tramite I/O
Canali Wi-Fi e Bluetooth
Interconnessioni sicure del data center nel Cloud level via Web Services
Tecnologia 5G
Scalabilità
Architettura Edge Computing flessibile ideale per macchine e strutture modulari e strutture per adattarsi repentinamente ai cambiamenti di mercato e di produzione
Possibilità di implementare soluzioni verticali perfettamente integrate nei processi di produzione dell’azienda
Possibilità di effettuare su richiesta qualsiasi modifica al sistema
Sicurezza
Il livello di sicurezza OT aumenta grazie al mantenimento dei dati nel campo, dove vengono prodotti e utilizzati
Gestione utenti a livello locale con nome, ID, qualifica, credenziali, criteri di raggruppamento, ruolo
Gestione utenti a livello aziendale tramite interfacciamento con sistemi gestionali superiori
Configurabilità dei privilegi utente e delle azioni permesse a ogni utente o gruppo di utenti
Protezione dell’integrità dei dati grazie al blocco di modifiche e accessi non autorizzati
Tracciamento e archiviazione dalle modifiche apportate dagli utenti
Velocità
L’avvicinamento dell’elaborazione e dello storage dei dati agli ambienti di creazione dei dati stessi riduce quantità e tempi di trasferimento delle informazioni. Ciò garantisce la riduzione dei tempi di latenza, insight e azioni più veloci, nonché l’individuazione rapida di anomalie e malfunzionamenti.
Decentralizzazione
Esecuzione di processi di elaborazione per massimizzare l’efficienza, aumentare la velocità di risposta e alleggerire il carico di lavoro dei sistemi di livello superiore:
Migliore controllo dello stato delle macchine anche nel campo
- Continuità operativa e maggiore resilienza in caso di offline
Estrema modularità per garantire la massima flessibilità delle operazioni e l’interoperabilità tra sistemi
Edge Computing & IIoT
Soluzioni di raccolta dati e interconnessione OT su misura
Le soluzioni che offriamo sono sempre soluzioni su misura, perché non crediamo nell’efficacia di offrire modelli preconfezionati ad aziende che hanno nelle loro peculiarità produttive il loro più significativo elemento identitario.
Per innovare la tua azienda in un’ottica 4.0 tutelandone le peculiarità e mantenendo con efficacia i metodi di produzione consolidati
Forti di numerose esperienze nel campo dell’automazione, applichiamo le competenze sviluppate in diversi settori industriali per studiare la soluzione custom volta per volta più adeguata. Eureka System parte da solide basi di automazione per gestire le comunicazioni Machine-to-Machine e l’interfacciamento a più livelli (PLC; piattaforme e servizi Cloud; sistemi di gestione della produzione MES/MOM; ERP).
Analizziamo i processi produttivi con un approccio bottom-up, dall’automation al management, al fine di comprendere in profondità le dinamiche aziendali e sviluppare una soluzione su misura che si integri perfettamente con metodi e tecnologie già in uso in azienda.