Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura
Tecnologie integrate su misura
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI
Menu
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI

Disturbi dello spettro autistico e autonomia di vita in casa

by Eureka System

Annunciato l’evento in cui verranno resi pubblici i primi risultati del progetto Europeo SENSHome: saranno presentati il 9 dicembre in un convegno online.

Leggi la news originale direttamente sul sito della Libera Università di Bolzano

3 DEZ 2020 UNINEWS

Disturbi dello spettro autistico e autonomia di vita in casa

I primi risultati del progetto Europeo SENSHome saranno presentati il 9 dicembre in un convegno online.

Creare un ambiente sicuro e confortevole che permetta anche a persone con disturbi dello spettro autistico (ASD) di condurre una vita in autonomia. È l’obiettivo del progetto di ricerca SENSHome, avviato grazie a un consorzio di attori di cui fanno parte, oltre al gruppo di ricerca in Fisica Tecnica Ambientale della Facoltà di Scienze e Tecnologie – coordinato dal prof. Andrea Gasparella – l’Università di Trieste, Fachhochscule Kärnten e la ditta Eurekasystem srl. (azienda del ramo meccatronica). SENSHome si propone di progettare una tecnologia modulabile centrata sull’utilizzatore finale, che si possa adattare ad abitazioni private, appartamenti condivisi o luoghi di vita assistita.

Il 9 dicembre, dalle 9 alle 18.30, si terrà il convegno “Percezione del comfort degli occupanti con esigenze normali e speciali” (programma). Interverranno sia ricercatori delle istituzioni coinvolte nel progetto di ricerca, sia esperti internazionali per presentare lo stato di avanzamento del progetto. In particolare, verranno discussi i risultati derivati dal sondaggio condotto in collaborazione con associazioni e strutture dedicate, per capire come le persone con autismo si relazionino al comfort abitativo. Inoltre, sono stati indagati i fattori di rischio principali da prendere in considerazione nella progettazione di ambienti sicuri e confortevoli.

L’11 dicembre, inoltre, si terrà un incontro di aggiornamento online incentrato su “I Criteri Ambientali Minimi e la loro applicazione ad ambienti inclusivi”, svolto in collaborazione con l’ordine degli ingegneri di Bolzano e aperto agli iscritti agli ordini professionali e ai tecnici competenti in acustica di tutta Italia, con l’erogazione di crediti professionali (CFP). Il progetto SENSHome si avvale del supporto della rete creata da Autism-Europe, l’associazione internazionale sostenuta dalla Direzione Generale Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità della Commissione Europea nell’ambito del Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza 2014-2020, il cui obiettivo è quello di promuovere i diritti delle persone diversamente abili e aiutarle a migliorare la loro qualità di vita. Tra i partner di progetto sono coinvolti: Progettoautismo FVG onlus, l’AEB – Associazione genitori di persone in situazione di handicap, Associazione La Nostra Famiglia – IRCCS Eugenio Medea, Televita Spa, P.SYS system creation e Inklusion:Kärnten.

KPI automazione processi industriali

I 5 migliori KPI da monitorare per l’industria manifatturiera

LEGGI TUTTO »
ctrlX Automation

Cos’è ctrlX di Bosch Rexroth e perché conviene

LEGGI TUTTO »
Progetto Interreg SENSHome

Autismo e autonomia di vita in casa. Parte il progetto SENSHome

LEGGI TUTTO »
Simulazione 3D

10 motivi per valutare il collaudo del progetto con un Digital Twin

LEGGI TUTTO »
Etichettatura automatica

Automazione dell’etichettatura: cobot per applicare le etichette?

LEGGI TUTTO »
AgiLAB e KEBA Automation

AgiLAB incontra KEBA

LEGGI TUTTO »
Vuoi leggere altri articoli?

TECNOLOGIE INTEGRATE SU MISURA

Grazie allo studio, l’ideazione e lo sviluppo di soluzioni su misura per sistemi automatici industriali, aiutiamo le aziende a innovarsi in un’ottica 4.0 mantenendo con efficacia i loro metodi di produzione già consolidati.

Da anni sviluppiamo sistemi OT interconnessi che si integrano perfettamente nel loro specifico contesto produttivo.

Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved

Eureka System

  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti
  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti

Best of Industry 4.0

  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura

EUREKA SYSTEM Srl
Villorba, Treviso
P.I. 03851590269
+39 0422 263254
info@eurekasystem.it

Social Linkedin Social Youtube
Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved