Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura
Tecnologie integrate su misura
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI
Menu
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI

5 semplici consigli per automatizzare al meglio i processi aziendali

by Eureka System

Grazie alla tecnologia, è possibile ottimizzare moltissime operazioni in un’azienda integrando in Produzione un’automazione di processo. Ecco qualche consiglio semplice ed efficace da mettere in pratica per implementare al meglio un’automazione di processo all’interno della propria azienda.

Contenuti

1 – Ottimizza l’automazione intorno alla forza lavoro

Non importa quante tecnologie all’avanguardia o sistemi ottimizzati si implementano, la soluzione è valida solo quanto le persone che lavorano lì, condividendo gli spazi e utilizzando queste tecnologie. L’automazione dovrebbe essere utilizzata per supportare la forza lavoro: per farlo in modo efficace, è necessario prima identificare i processi e le aree esistenti che necessitano di miglioramenti e concentrare l’automazione su tali funzioni. I lavoratori saranno i migliori nell’individuare funzioni inefficienti e dispendiose che potrebbero essere migliorate con l’automazione, che a sua volta li sgraverà dei compiti più ripetitivi o pesanti, permettendo loro più importanti responsabilità e compiti lavorativi.

 

2 – Crea processi ben definiti attorno ai sistemi automatizzati

Per garantire che l’implementazione proceda senza intoppi, è importante disporre di processi ben definiti attorno a queste nuove soluzioni automatizzate e coinvolgere il contributo dei lavoratori durante la creazione di queste procedure. Ciò non solo semplificherà i dipendenti quando dovranno interagire con la tecnologia automatizzata, ma garantirà anche che le apparecchiature vengano utilizzate correttamente e che il nuovo processo migliori l’efficienza dei lavoratori.

Il nostro consiglio per questa fase è di effettuare un’analisi approfondita dei processi aziendali. Questa fase di ricerca, che si concluderà con uno studio di fattibilità tecnico-economica, sarà composta da diverse fasi: raccolta ed elaborazione delle informazioni –Assessment– propedeutica allo studio e al Co-Design della soluzione; stima delle attività e dei tempi di esecuzione; computo economico a supporto dell’analisi del payback.

Per ogni automazione complessa è fondamentale intraprendere un percorso di innovazione di processo fatto di bilanciate collaborazioni a lungo termine all’insegna della serietà, della capacità di comprensione e della conoscenza.

 

3 – Enfatizzare un design efficace del layout aziendale

Una parte importante della valutazione dei processi consiste nel rivedere il layout dell’area produttiva. Le cose sono disposte in un modo che abbia senso per i flussi di lavoro? O i materiali e le macchine sono sparsi? Dando una nuova occhiata al quadro generale, sarà più facile riorganizzare il layout di produzione in modo da ottimizzare spazi e tempi, ridurre le distanze tra il punto A e il punto B e rendere l’automazione molto più efficace, il che renderà l’azienda più efficiente.

 

4 – Trova soluzioni di automazione flessibili

La tecnologia è andata troppo oltre perché tu possa rimanere bloccato con una soluzione che detta le tue operazioni. Le soluzioni di oggi sono flessibile, scalabili, in grado di gestire più attività e sono supportate da un’innovazione coerente, in grado di adattarsi ai cambiamenti del processo produttivo e del mercato. Per rendere il tuo investimento proficuo, è sempre fondamentale identificare un buon partner integratore, che garantisca che le nuove soluzioni automatizzate funzionino e comunichino al meglio con le tue apparecchiature e software esistenti, in modo che le tue operazioni vengano fatte esattamente nei tempi e nel modo in cui ne hai bisogno.

 

5 – Automatizza solo dove ha senso automatizzare

Infine, non automatizzare solo per il gusto di automatizzare: implementa nuove soluzioni solo in aree che hanno bisogno di migliorare o richiedono operazioni più veloci.

Per trovare la giusta soluzione al tuo problema, innanzitutto deve essere ben chiaro l’obiettivo. Come fai a capirlo? Guarda il problema che stai cercando di risolvere in azienda. Potrebbe essere un’esigenza generica (ad esempio ridurre i costi o il tempo-ciclo) oppure puntuale e strettamente correlata ai tuoi processi produttivi. Una volta determinato il problema, analizzalo, definisci i criteri per il successo e identifica i KPI, che potrebbero includere i risparmi e il ROI che riceverai con la soluzione scelta.

Ricorda che oggi molte soluzioni innovative sono “scalabili”, ossia sono già progettate per crescere con te. Questo tipo di automazioni sono ideate proprio per permettere di aggiungere nuove macchine, integrazioni o componenti aggiuntivi con facilità. In quella che è al giorno d’oggi la realtà dell’Industry 4.0, il mercato richiede alle aziende digitalizzazione e automazione, con un aumento continuo del grado di complessità. In Eureka System, ad esempio, sviluppiamo soluzioni su misura che concertano meccanica, elettronica e software. Le parole chiave dei progetti che sviluppiamo sono facilità d’uso e di manutenzione, e interconnessione informatica.

Può essere difficile sapere esattamente di cosa ha bisogno l’azienda, ma niente panico: l’automazione di processo non è un percorso che si deve intraprendere da soli. Eureka system può aiutarti a migliorare le tue operazioni attuali e darti consigli per raggiungere i tuoi obiettivi di ottimizzazione. Parliamo e facciamo il primo passo verso l’automazione dei tuoi processi produttivi.

Allungamento navale supervisore Movicon

Le maxi navi da crociera tagliate in due e allungate con l’aiuto di Movicon 11

LEGGI TUTTO »
Eureka System partner Zenon

COPA-DATA dà il benvenuto a Eureka System nella Partner Community

LEGGI TUTTO »
Simulazione 3D

10 motivi per valutare il collaudo del progetto con un Digital Twin

LEGGI TUTTO »
Jobot AMR in 5G Vodafone

Aperte le candidature ad Action for 5G, il bando di Vodafone per start-up e pmi

LEGGI TUTTO »
ctrlX AUTOMATION Bosch Rexroth

Il futuro dell’automazione con ctrlX

LEGGI TUTTO »
Data Analysis for OT operational technologies

Come l’analisi dei dati di produzione può ottimizzare le operations

LEGGI TUTTO »
Vuoi leggere altri articoli?

TECNOLOGIE INTEGRATE SU MISURA

Grazie allo studio, l’ideazione e lo sviluppo di soluzioni su misura per sistemi automatici industriali, aiutiamo le aziende a innovarsi in un’ottica 4.0 mantenendo con efficacia i loro metodi di produzione già consolidati.

Da anni sviluppiamo sistemi OT interconnessi che si integrano perfettamente nel loro specifico contesto produttivo.

Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved

Eureka System

  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti
  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti

Best of Industry 4.0

  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura

EUREKA SYSTEM Srl
Villorba, Treviso
P.I. 03851590269
+39 0422 263254
info@eurekasystem.it

Social Linkedin Social Youtube
Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved