ctrlX AUTOMATION: la nuova collaborazione Bosch Rexroth & Eureka System per l’IIoT

ctrlX AUTOMATION: Bosch Rexroth & Eureka System insieme per superare i limiti dei sistemi IIoT tradizionali

Con ctrlX AUTOMATION Eureka System apre un nuovo fronte di collaborazione con Bosch Rexroth Italia, dopo una partnership multi-settoriale nata nel 2013 che ha portato le aziende a sviluppare insieme svariati progetti di automazione.

Appoggiandosi alla nuova piattaforma ctrlX AUTOMATION e al sistema di controllo modulare ctrlX CORE, Eureka System punta a soddisfare le crescenti esigenze del mondo industriale: da applicazioni PLC dedicate ad applicazioni di movimento per semplici attività di movimentazione, alle applicazioni IoT e IIoT sviluppate su misura, in relazione a mercati e casi d’uso unici e specifici.

Con il sistema operativo in tempo reale Linux, standard universalmente aperti, la tecnologia di programmazione per app, l’ingegneria basata sul web e un ampio collegamento IoT, ctrlX AUTOMATION riduce il dispendio dei componenti e di ingegneria del 30 – 50%. Il sistema operativo su base Linux è aperto per l’integrazione di tutte le app di progettazione ctrlX (PLC, HMI, Grafana, Node-RED…) nonché di altre app specifiche sviluppate in SNAP appositamente per l’azienda cliente.

ctrlX CORE è il cuore della piattaforma ctrlX AUTOMATION e il nucleo per i sistemi di controllo industriale del futuro.

Con il sistema di controllo compatto scalabile, Bosch Rexroth ha stabilito nuovi standard nel campo della tecnologia di automazione. Con la sua architettura aperta e flessibile, la tecnologia multicore basata su Linux abbatte i confini tra piattaforme di sistema embedded e tecnologia basata su drive. “Un sistema di controllo per tutto” significa meno ingegneria, meno componenti e maggiore produttività. Il toolkit software modulare si basa sulla più recente tecnologia delle app e apre nuovi gradi di libertà durante la produzione, la fornitura e l’utilizzo di funzioni.

La piattaforma di controllo compatta e potente ctrlX CORE risolve ca. 70 % di tutte le attività di automazione generali. Oltre alle interfacce bus di campo estese, è possibile aggiungere moduli I/O. Queste estensioni funzionali vengono utilizzate per l’integrazione orizzontale e verticale della macchina e aprono nuove possibilità per gli utenti in termini di connettività e networking.

Flessibile

Piattaforma di comando per molteplici compiti di automatizzazione, aperta all'implementazione di applicativi sviluppati custom caso per caso, a seconda delle reali necessità dell'azienda.

Sicuro

Dotato di un firewall affidabile, ctrlX è anche certificato secondo IEC 62443, e il CORE collega in sicurezza la macchina al livello IT.

Scalabile

Scalabile ed espandibile al massimo: dotato di CPU multicore, il sistema può essere ampliato in modo modulare con prestazioni e moduli di interfaccia.

Eureka System e Bosch Rexroth Italia hanno presentato una prima applicazione insieme a MECSPE 2022, stand B48 padiglione 21. Ulteriori informazioni sulla demo all’articolo Eureka System e Bosch Rexroth Italia hanno presentato una prima applicazione insieme a MECSPE 2022, stand B48 padiglione 21. Ulteriori informazioni sulla demo all’articolo “ctrlX al lavoro per dare valore ad AgiLAB, l’isola robotica che fa vivere le grandi opportunità della Fabbrica Digitale”.

Condividi l'articolo:

ctrlX CORE

Seguici sui social