Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura
Tecnologie integrate su misura
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI
Menu
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI

Il futuro del lavoro: in sede e da remoto

by Eureka System

Il 2020 ha posto in evidenza l’importanza della sicurezza negli ambienti lavorativi, non riguarda solo il lavoro inteso tradizionalmente, ma riguarda anche il lavoro da remoto, come si evince da un recente studio di Freeform Dynamics, “A New Perspective on the Modern Workplace”.

Numerose aziende si stanno sempre più rendendo conto che nuovi e più flessibili approcci al lavoro diventeranno una realtà permanente per i propri dipendenti. Ciò rende necessario estendere le misure e i criteri di sicurezza anche ai collaboratori che operano da remoto.

Rispetto a prima della pandemia, il numero di dipendenti che lavorano da casa pare essere aumentato di circa 4,7 volte. Di conseguenza, le aziende hanno dovuto far fronte a una nuova serie di requisiti per consentire ai lavoratori di essere produttivi e collaborativi da qualsiasi luogo. Fondamentale l’ottimizzazione di prestazioni, costi e sicurezza per ogni lavoratore.

Contenuti

Lavoro da remoto: cosa bisogna considerare in quanto aziende

Al giorno d’oggi sempre più aziende gestite in modo tradizionale si stanno orientando verso un approccio agile, orientato agli obiettivi. I valori promossi, di trasparenza, flessibilità, responsabilità e autonomia, mirano a coinvolgere i collaboratori, rendendoli protagonisti attivi dello sviluppo aziendale. Per questo motivo, si rende sempre più indispensabile l’esigenza di fornire ai team distribuiti e operanti da remoto degli strumenti di connettività in tempo reale, collaborativi e agili.

Come ha dimostrato la ricerca Workforce of the Future, i lavoratori dipendenti attribuiscono grande valore alla flessibilità. Delle persone intervistate, solo il 3% lavorava prevalentemente da casa già precedentemente al lockdown. Quasi nove lavoratori su dieci (87%) vorrebbero mantenere una certa autonomia nella definizione di come e quando utilizzare gli spazi degli uffici. Viene privilegiata una combinazione ibrida di lavoro in ufficio e a distanza, con più controllo sull’orario di lavoro e tempi di viaggio ridotti, o addirittura azzerati.

Cresce l’importanza del tema della sicurezza, sia della persona sia dei dati aziendali. Le imprese avranno sempre più bisogno di luoghi di lavoro digitalizzati e interconnessi, che siano affidabili e sicuri, ovunque e in qualsiasi momento.

Tecnologie di collaborazione avanzate forniranno maggiore autonomia ai dipendenti, permetteranno ai team di restare connessi e produttivi indipendentemente dal loro luogo di lavoro e aumenteranno la sicurezza sul posto di lavoro.

Per rendere questi nuovi modi di lavorare sostenibili nel lungo periodo, è fondamentale una cultura aziendale consapevole, solida e flessibile. La tecnologia garantisce la connettività, ma non basta: bisogna creare una cultura del lavoro che valorizzi trasparenza, apertura e inclusione.

Con l’arrivo della rete 5G e il perfezionamento di tecnologie come la realtà virtuale e aumentata, emergeranno nuove opportunità di interazione. È probabile che le aziende che innovano nel settore tecnologico verranno ripagate dei loro investimenti con una forza lavoro del futuro più soddisfatta e produttiva.

Bernard Marr, innovatore e consulente di gestione strategica aziendale e tecnologia

Il futuro è flessibile, i luoghi di lavoro sono ibridi e si dà priorità agli investimenti tecnologici per sostenere il lavoro da remoto.

A questo scopo, le aziende dovrebbero investire in strumenti e tecnologie che consentano ai dipendenti di mantenere un livello adeguato di produttività e coinvolgimento anche lavorando da remoto, nonché che garantiscano una maggiore sicurezza sul lavoro.

Una possibile risposta?

Logo Look To Aid: multicamera streaming platform

Look To Aid

La nostra nuova soluzione ideata per le aziende, per rispondere alle specifiche esigenze di comunicazione a distanza e allo stesso tempo di tutela delle informazioni riservate. Look To Aid è l’unica piattaforma streaming professionale che, sfruttando l’innovativa tecnologia StreaMaze, permette di effettuare delle videochiamate live-streaming multicamera protette.

Seleziona i dispositivi da utilizzare, avvia i diversi flussi streaming, e scegli in chiamata se visualizzare la ripresa in primo piano degli smart glasses o se preferisci la visione a tutto campo data da un’altra telecamera connessa: coordinamento, supporto, assistenza tecnica e training via streaming con l’ausilio contemporaneo di smart glasses, telecamere, e altri dispositivi.

Data Analysis for OT operational technologies

Come l’analisi dei dati di produzione può ottimizzare le operations

LEGGI TUTTO »
Edge Computing

Che cos’è l’Edge Computing

LEGGI TUTTO »
SENSHOME KICK OFF MEETING – Bolzano

10-11 Dicembre 2019: SENSHOME KICK OFF MEETING – Bolzano

LEGGI TUTTO »
Industry 4.0

I requisiti tecnici dell’Industry 4.0

LEGGI TUTTO »
Digital twin

Digital twin: cos’è e come funziona il gemello digitale

LEGGI TUTTO »

Il progetto Interreg SENSHome: la tecnologia al servizio del sociale

LEGGI TUTTO »
Vuoi leggere altri articoli?

TECNOLOGIE INTEGRATE SU MISURA

Grazie allo studio, l’ideazione e lo sviluppo di soluzioni su misura per sistemi automatici industriali, aiutiamo le aziende a innovarsi in un’ottica 4.0 mantenendo con efficacia i loro metodi di produzione già consolidati.

Da anni sviluppiamo sistemi OT interconnessi che si integrano perfettamente nel loro specifico contesto produttivo.

Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved

Eureka System

  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti
  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti

Best of Industry 4.0

  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura

EUREKA SYSTEM Srl
Villorba, Treviso
P.I. 03851590269
+39 0422 263254
info@eurekasystem.it

Social Linkedin Social Youtube
Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved