Sistema di gestione ricette in Ignition ad alta affidabilità e sicurezza IT/OT

L'azienda cliente

Il progetto è stato sviluppato per una multinazionale leader del settore tabacco, con stabilimenti produttivi in diversi Paesi e una forte attenzione alla qualità dei processi industriali. In particolare, uno stabilimento produttivo in Asia meridionale necessitava di una soluzione tecnologica avanzata per migliorare l’affidabilità, la tracciabilità e la sicurezza IT/OT delle proprie operazioni.

La necessità

La gestione delle ricette di miscelazione era fino a quel momento manuale e richiedeva un livello più elevato di controllo e di protezione dei dati. Il cliente aveva l’esigenza di:

  • garantire continuità operativa anche in caso di guasti hardware o di rete;
  • rafforzare la sicurezza informatica, separando in modo rigoroso l’infrastruttura OT da quella IT;
  • introdurre un sistema di validazione utenti che consentisse l’accesso solo al personale autorizzato;
  • centralizzare la gestione delle ricette e dei dati di processo, rendendoli univoci e tracciabili.

La soluzione sviluppata

Eureka System ha realizzato un sistema di supervisione e gestione delle ricette basato su Ignition, progettato per garantire massima affidabilità e sicurezza. I moduli Ignition Tag Historian, SQL Bridge e Reporting consentono rispettivamente la storicizzazione dei dati, l’integrazione con i database aziendali e la generazione automatica di report di processo.

L’architettura prevede due server in modalità Ignition Redundancy, affiancati da un NAS in ridondanza che assicura la continuità del servizio e la salvaguardia dei dati. I server Windows sono stati configurati in Failover Cluster, utilizzando il NAS come terzo elemento di quorum per evitare interruzioni.

Per la gestione dei dati, è stata implementata un’architettura SQL Always On, che garantisce la massima disponibilità e la resilienza del database. La rete OT è stata separata dalla rete IT aziendale tramite firewall dedicato e ulteriormente segmentata in VLAN, così da rafforzare la sicurezza e isolare le diverse aree operative.

A livello applicativo, gli operatori accedono al sistema tramite Ignition Perspective, con interfacce moderne e intuitive. La validazione degli accessi avviene tramite Microsoft Entra ID, che consente di autorizzare esclusivamente il personale abilitato e di tracciare ogni operazione.

I vantaggi ottenuti

  • Rendere affidabile la produzione, con un’infrastruttura ridondata e ad alta disponibilità.
  • Aumentare la sicurezza IT/OT, isolando la rete operativa e garantendo un controllo rigoroso degli accessi.
  • Centralizzare e proteggere le ricette e i dati di processo.
  • Garantire continuità operativa, anche in caso di guasti ai server o al database, grazie alla configurazione Always On.
  • Migliorare l’efficienza degli operatori, che ora dispongono di un’interfaccia semplice e moderna per la gestione delle ricette e per il monitoraggio in tempo reale.

Questo progetto si avvicina a una tua esigenza?

Contattaci per eventuali domande o chiarimenti: verrai subito ricontattato da un membro del nostro team!

Condividi l'articolo:

Integrazione Ignition

Soluzione

Sistemi MES/MOM su piattaforma Ignition

Industria manifatturiera

Settore

Tabacco

Location

Asia Meridionale

Calendario

Anno d'integrazione

2025

Tecnologie integrate

  • Piattaforma Ignition 8 in modalità Redundancy
  • Ignition Perspective
  • Ignition Tag Historian
  • Ignition Reporting
  • Ignition SQL Bridge
  • Ignition OPC-UA e Core Driver
  • Windows Server
  • Microsoft Entra ID

Attività svolte

  • Analisi requisiti
  • Sviluppo software
  • Documentazione redatta secondo specifiche corporate del cliente
  • Messa in servizio e validazione
  • Training
  • Assistenza

Scopri altri progetti simili

Centro di lavoro settore legno
Gestione della produzione
Linea produttiva settore beverage
Automazione industriale
Dispositivi Edge Computing per la gestione centralizzata dei Part Programs di macchina per tampografia
Gestione della produzione
Gestione linea pannelli sandwich con Ignition
Gestione della produzione

Perché alcuni Case Studies sono anonimi?

Nel rispetto della natura personalizzata dei nostri progetti di Automazione, molti Use Cases sono “no-brand”. Crediamo che la trasparenza sia fondamentale, ma allo stesso tempo teniamo in considerazione la sensibilità delle informazioni e il desiderio di riservatezza espresso dai nostri clienti.

Anche se non possiamo sempre divulgare nomi o dettagli specifici, ci impegniamo a condividere le storie di successo dei nostri progetti in modo anonimo. Attraverso questi esempi, illustriamo le sfide affrontate, le soluzioni sviluppate e i risultati tangibili ottenuti in diversi settori industriali.

Seguici sui social