Il Software
Per un’azienda leader nei sistemi di avvitatura, Eureka System ha sviluppato un impianto avanzato di sistemi di avvitatura centralizzati per il settore Automotive.
In completo coordinamento con il settore sviluppo di Bosch Rexroth (Germany), abbiamo sviluppato la comunicazione tra dei sistemi di avvitatura modello CS e il protocollo PFCS del gruppo FCA. Attraverso l’applicazione, sviluppata all’interno degli avvitatori mono e multicanale, vengono scambiati con il sistema MES/MOM per gestire:
- Dati di processo
- Lotti di produzione
- Jobs
- Esiti
- Abilitazioni

L’Hardware
In ogni linea di assemblaggio, precisione, funzionalità e controllo dei processi sono caratteristiche fondamentali: ogni bullone deve essere serrato alla coppia appropriata ed essere conforme alle specifiche relative all’angolatura. I requisiti di montaggio del settore automobilistico sono definiti in modo specifico nella norma VDI/VDE 2862. Inoltre, non solo la produttività viene ottimizzata, ma anche l’efficienza energetica: rispetto agli strumenti pneumatici più tradizionali, i sistemi di avvitamento elettrico di Rexroth, che in Eureka System utilizziamo, permettono di ridurre i costi operativi fino al 50% e le emissioni di CO2 fino al 90%.
Bosch Rexroth offre tecnologie di avvitatura altamente precise – utensili, sistemi di controllo e relativi accessori – per tutti i principali compiti di avvitatura, in un’ampia gamma di settori industriali.
Il numero di varianti e la velocità di sviluppo di nuovi prodotti sono in rapido aumento. Grazie al design modulare e alla programmazione flessibile, l’hardware Bosch costituisce la soluzione ideale per soddisfare queste esigenze di flessibilità produttiva.