



Nata nel 2004 come System Integrator, oggi Eureka System si dedica allo sviluppo di soluzioni di automazione su misura.
Anni di sviluppo di software industriale e di progetti di automazione e robotica, ci hanno portato ad acquisire competenze tecniche specifiche in molti ambiti e tecnologie, così da poter ideare sviluppare e integrare soluzioni su misura destinate ai più diversi processi produttivi.
In Eureka System sviluppiamo soluzioni su misura che nascono sempre dal software e comprendono spesso anche il design, la meccanica, e l’elettronica.
Dall’analisi tecnica, allo sviluppo software, alla messa in servizio dell’automazione: ogni progetto viene seguito con un metodo di lavoro ben consolidato.
Software e soluzioni personalizzate, affidabili e innovative, sviluppate su misura con un metodo di lavoro ben consolidato.
Scopri tutte le potenzialità dei nostri software:
La nostra storia è la nostra esperienza, costruita negli anni sviluppando progetti di automazione per i più diversi settori industriali.
Nel corso degli anni, Eureka System ha ampliato la propria offerta in termini di soluzioni, servizi, e tecnologie utilizzate e integrate. Questo ci ha permesso di sviluppare internamente una vasta esperienza settoriale e multidisciplinare.
Espressione concreta delle competenze tecniche di Eureka System, AgiLAB è allo stesso tempo una showroom e un laboratorio interattivo robocentrico dedicato allo Smart Manufacturing.
Sviluppata per emulare in modo agile un processo produttivo ottimizzato in ottica 4.0, AgiLAB dimostra concretamente il ruolo del software nell’innovazione di processo.
Il progetto è stato sviluppato per una multinazionale leader del settore tabacco, con stabilimenti produttivi in diversi Paesi e una forte attenzione alla qualità dei processi industriali. In particolare, uno stabilimento produttivo in Asia meridionale necessitava di una soluzione tecnologica avanzata per migliorare l’affidabilità, la tracciabilità e la sicurezza IT/OT delle proprie operazioni.
La gestione delle ricette di miscelazione era fino a quel momento manuale e richiedeva un livello più elevato di controllo e di protezione dei dati. Il cliente aveva l’esigenza di:
Eureka System ha realizzato un sistema di supervisione e gestione delle ricette basato su Ignition, progettato per garantire massima affidabilità e sicurezza. I moduli Ignition Tag Historian, SQL Bridge e Reporting consentono rispettivamente la storicizzazione dei dati, l’integrazione con i database aziendali e la generazione automatica di report di processo.
L’architettura prevede due server in modalità Ignition Redundancy, affiancati da un NAS in ridondanza che assicura la continuità del servizio e la salvaguardia dei dati. I server Windows sono stati configurati in Failover Cluster, utilizzando il NAS come terzo elemento di quorum per evitare interruzioni.
Per la gestione dei dati, è stata implementata un’architettura SQL Always On, che garantisce la massima disponibilità e la resilienza del database. La rete OT è stata separata dalla rete IT aziendale tramite firewall dedicato e ulteriormente segmentata in VLAN, così da rafforzare la sicurezza e isolare le diverse aree operative.
A livello applicativo, gli operatori accedono al sistema tramite Ignition Perspective, con interfacce moderne e intuitive. La validazione degli accessi avviene tramite Microsoft Entra ID, che consente di autorizzare esclusivamente il personale abilitato e di tracciare ogni operazione.
Contattaci per eventuali domande o chiarimenti: verrai subito ricontattato da un membro del nostro team!
Condividi l'articolo:
Sistemi MES/MOM su piattaforma Ignition
Tabacco
Asia Meridionale
2025
Scopri altri progetti simili
Perché alcuni Case Studies sono anonimi?
Nel rispetto della natura personalizzata dei nostri progetti di Automazione, molti Use Cases sono “no-brand”. Crediamo che la trasparenza sia fondamentale, ma allo stesso tempo teniamo in considerazione la sensibilità delle informazioni e il desiderio di riservatezza espresso dai nostri clienti.
Anche se non possiamo sempre divulgare nomi o dettagli specifici, ci impegniamo a condividere le storie di successo dei nostri progetti in modo anonimo. Attraverso questi esempi, illustriamo le sfide affrontate, le soluzioni sviluppate e i risultati tangibili ottenuti in diversi settori industriali.