Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura
Tecnologie integrate su misura
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI
Menu
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI

Il futuro dell’automazione con ctrlX

by Eureka System

La nostra mission in quanto integratori? Risolvere i crescenti problemi dell’automazione nel modo più semplice e personale possibile. Lo sappiamo molto bene, sommare semplicemente singoli elementi commerciali già pronti non crea automaticamente una soluzione; c’è bisogno di ideare soluzioni perfettamente integrate, in cui tutti i singoli elementi siano sviluppati o personalizzati su misura dell’applicazione richiesta. La chiave di un buon sistema è l’interoperabilità!

Con l’apertura e la flessibilità di ctrlX AUTOMATION, Bosch Rexroth rende tutto questo molto più semplice. Non solo: il sistema ctrlX è anche pensato per poter lavorare fianco a fianco a sistemi di stampo più tradizionale; di conseguenza, le aziende si possono dotare di soluzioni altamente specializzate e decidere di utilizzare ctrlX AUTOMATION secondo le proprie necessità.

Bosch Rexroth introduce ctrlX l’idea dello smartphone nel campo dell’automazione. Il sistema include un sistema operativo Linux in tempo reale, standard completamente aperti, tecnologia ad app per la programmazione, ingegneria basata sul Web e una solida connettività IoT.

L’apertura illimitata del sistema è uno dei principali vantaggi di questa nuova piattaforma di automazione. Ciò vale sia per la selezione di standard e interfacce, sia per qualsiasi tipo di integrazione hardware-software. L’obiettivo è fornire la soluzione tecnicamente e finanziariamente più vantaggiosa per l’utente.

Contenuti

ctrlX: automazione aperta e personalizzabile

Oltre alla sua vasta gamma di opzioni date dalla possibilità di integrare applicazioni su misura, ctrlX è anche incredibilmente semplice da usare. La piattaforma dispone di una connettività completa di bus di campo e sistema IT e supporta molti tipi di tecnologie come OPC UA (server e client), EtherCAT e PLCopen, oltre ad essere predisposta per TSN. Inoltre, supporta anche protocolli di comunicazione wireless come WiFi, 4G e 5G.

Ciò rende la soluzione ancora più interessante per il suo variegato gruppo di destinatari. In questa novità del campo dell’automazione è chiara l’impronta user-friendly, che prende spunto dai comuni smartphone. Il cuore di tutto il sistema di controllo è ctrlX CORE, con la sua architettura software aperta e la tecnologia app adattabile.

Quali funzioni tradizionali vengono sostituite da ctrlX CORE?

Firewall e VPN, sistema di controllo del motion e PLC, IPC per HMI e un gateway di trasmissione dati sono solo alcuni esempi di elementi propriamente tipici di un sistema di automazione, che ctrlX CORE può integrare in sé ed eseguire contemporaneamente.

Tutto questo, senza considerare eventuali applicazioni sviluppate su misura per l’utente, che possono diventare delle semplici app all’interno del CORE. Ovviamente, la programmazione classica, come con IEC 61131, è ancora fattibile, sebbene i moderni linguaggi possano sostituirla.

Funzionalità specifiche e peculiarità del settore possono facilmente entrare a far parte di un ecosistema ctrlX. Di conseguenza, grazie a una buona gamma di funzionalità native e alla possibilità di sfruttare un sistema aperto, la piattaforma ctrlX può essere ben adattata alle esigenze di tutti i clienti e, soprattutto, può crescere e adattarsi a ogni singola azienda.

 

Perché le soluzioni integrate nell’automazione oggi sono indispensabili?

L’automazione non si crea facendo una semplice somma di vari componenti hardware e software, e questo noi di Eureka System lo sappiamo bene. Gli utenti della tecnologia di automazione, in particolare nell’ingegneria meccanica, preferiscono affidarsi a un unico fornitore che dia loro una soluzione completa chiavi-in-mano, piuttosto che far riferimento a fornitori diversi per ogni singolo componente nel 70-80% dei casi. Ci sono varie ragioni per questo, ma la principale è che il grado di automazione in tutti i settori è in crescita e, in proporzione, lo è anche la complessità. Di conseguenza, è fondamentale fornire ai clienti hardware e software interoperabili. La parola d’ordine nei progetti di automazione è integrazione.

La crescente digitalizzazione richiede lo sviluppo di soluzioni innovative che consentano il collegamento in rete con altri sistemi e forniscano apertura in tutte le direzioni. Poiché le soluzioni proprietarie e chiuse sono diametralmente opposte a questa apertura, stanno diventando sempre più impopolari tra le aziende.

Utilizzando ctrlX AUTOMATION abbattere queste barriere e creare interoperabilità è diventato più semplice. Integrare diversi dispositivi, diversi linguaggi, diversi protocolli: questo è il tipo di libertà richiesta nell’ambiente automatizzato di oggi.

 

ctrlX è un’ottima scelta per tutti i settori che richiedono soluzioni di automazione

Per rimanere competitive, le aziende di oggi appartenenti ai più diversi settori industriali devono adattarsi in modo dinamico alle esigenze dei consumatori e del mercato. Allo stesso tempo, ogni settore ha dei requisiti unici. Ciò richiede una piattaforma di automazione aperta e dinamica, che consenta la massima flessibilità e possa integrare in sé applicazioni sviluppate su misura tenendo conto delle caratteristiche dello specifico settore o azienda.

Bosch ha risposto alla sfida con ctrlX, una piattaforma di automazione aperta, che copre tutti i componenti hardware e software essenziali come motori e azionamenti, controller, I/O, IPC e HMI, nonché soluzioni di automazione PLC, motion, IoT e sicurezza. È altamente scalabile, può essere ampliato secondo necessità con app di Bosch Rexroth o con applicazioni personalizzate ed è interoperabile con altri sistemi. L’apertura consente inoltre l’integrazione di ulteriori attuatori e sensori disponibili sul mercato, nonché il collegamento in rete a livello di macchina o fabbrica basato su un’ampia gamma di tecnologie e protocolli di comunicazione come bus di campo convenzionali, IO-Link, 5G, TSN, OPC-UA, MQTT e così via.

In poche parole, il sistema ctrlX include tutti i componenti necessari per ottenere delle soluzioni complete, e in caso non fossero già disponibili, basterà svilupparli su misura e integrarli.

La piattaforma non ha limiti di per sé, e può essere utilizzata per quasi tutte le applicazioni di automazione. Tra questi figurano la produzione, l’intralogistica e la logistica, e il settore energetico.

 

Disponibilità garantita e semplicità di modifica

Trattandosi di un prodotto Bosch, a tutti gli effetti un colosso nella fornitura di automazioni industriali, ctrlX risponde bene anche per quanto riguarda la disponibilità della fornitura. Da standard vengono garantiti disponibilità e pezzi di ricambio per 10 anni canonici, e fino a 25 anni con contratti di servizio opzionali. In questo modo è possibile pianificare progetti a lungo termine, che possono permettersi di crescere e cambiare secondo le necessità dell’azienda, senza essere stravolti e senza trovarsi da un anno all’altro senza materiali: l’utente finale non ha sorprese e non è tenuto ad apportare modifiche a breve termine ai nuovi sistemi.

A differenza delle soluzioni di automazione più tradizionali, spesso chiuse e con tecnologia proprietaria, grazie all’apertura di ctrlX verso ogni combinazione hardware e software non si rischia lo svantaggio del lock-in, neanche nei progetti più lunghi e dinamici.

Se hai domande o hai bisogno di maggiori informazioni su ctrlX AUTOMATION, contattaci: saremo lieti di rispondere!

System Integrator

Tipologie e modalità di integrazione dei sistemi AMR

LEGGI TUTTO »
Industry 4.0

I concetti base dell’Industry 4.0

LEGGI TUTTO »
Jumboizzazione di una nave da crociera per settore grandi opere e navale

Sistema coordinato di controllo per la movimentazione di grandi carichi

LEGGI TUTTO »
Edge Computing e Cloud per IoT

Edge Computing e Cloud Computing: qual è la differenza?

LEGGI TUTTO »
Speciale ICP A&T AgiLAB

Un ambiente di R&D che punta alla digitalizzazione

LEGGI TUTTO »
IoT Internet of Things

IoT: che cos’è l’Internet of Things

LEGGI TUTTO »
Vuoi leggere altri articoli?

TECNOLOGIE INTEGRATE SU MISURA

Grazie allo studio, l’ideazione e lo sviluppo di soluzioni su misura per sistemi automatici industriali, aiutiamo le aziende a innovarsi in un’ottica 4.0 mantenendo con efficacia i loro metodi di produzione già consolidati.

Da anni sviluppiamo sistemi OT interconnessi che si integrano perfettamente nel loro specifico contesto produttivo.

Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved

Eureka System

  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti
  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti

Best of Industry 4.0

  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura

EUREKA SYSTEM Srl
Villorba, Treviso
P.I. 03851590269
+39 0422 263254
info@eurekasystem.it

Social Linkedin Social Youtube
Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved