




Nata nel 2004 come System Integrator, oggi Eureka System si dedica allo sviluppo di soluzioni di automazione su misura.
Anni di sviluppo di software industriale e di progetti di automazione e robotica, ci hanno portato ad acquisire competenze tecniche specifiche in molti ambiti e tecnologie, così da poter ideare sviluppare e integrare soluzioni su misura destinate ai più diversi processi produttivi.
In Eureka System sviluppiamo soluzioni su misura che nascono sempre dal software e comprendono spesso anche il design, la meccanica, e l’elettronica.
Dall’analisi tecnica, allo sviluppo software, alla messa in servizio dell’automazione: ogni progetto viene seguito con un metodo di lavoro ben consolidato.
Software e soluzioni personalizzate, affidabili e innovative, sviluppate su misura con un metodo di lavoro ben consolidato.
Scopri tutte le potenzialità dei nostri software:
La nostra storia è la nostra esperienza, costruita negli anni sviluppando progetti di automazione per i più diversi settori industriali.
Nel corso degli anni, Eureka System ha ampliato la propria offerta in termini di soluzioni, servizi, e tecnologie utilizzate e integrate. Questo ci ha permesso di sviluppare internamente una vasta esperienza settoriale e multidisciplinare.
Espressione concreta delle competenze tecniche di Eureka System, AgiLAB è allo stesso tempo una showroom e un laboratorio interattivo robocentrico dedicato allo Smart Manufacturing.
Sviluppata per emulare in modo agile un processo produttivo ottimizzato in ottica 4.0, AgiLAB dimostra concretamente il ruolo del software nell’innovazione di processo.
L’azienda cliente di questo progetto è un’importante realtà italiana del settore legno, specializzata nella produzione di semilavorati e componenti ad alto livello di personalizzazione. Con più stabilimenti e una crescente complessità nella gestione e tracciatura delle commesse, l’azienda aveva l’esigenza di uniformare e centralizzare il controllo della produzione.
La sfida principale era coordinare tutti i centri di lavoro distribuiti su due stabilimenti. Il cliente necessitava di:
Eureka System ha realizzato un MES su misura basato sulla piattaforma Ignition. La soluzione, in collaborazione con CP Sistemi, prevede due installazioni complete – una per la produzione e una per i test – così da garantire sicurezza e affidabilità sia in produzione sia durante le fasi di sviluppo, upgrade e training.
L’architettura software dialoga con l’ERP aziendale tramite tabelle di frontiera e API dedicate, con una perfetta integrazione dei flussi informativi. La comunicazione con i centri di lavoro è garantita da Kepware e dal protocollo OPC-UA, in grado di connettere PLC multi-brand e raccogliere dati in tempo reale da tutti i macchinari.
Il cuore del sistema è un database SQL in architettura Always On, progettato per garantire continuità di servizio e ridondanza. Su questa base, il MES governa l’intero ciclo produttivo: gestione delle materie prime, delle ricette dei centri di lavoro, degli ordini e del loro avanzamento.
Il sistema consente inoltre la storicizzazione dei dati di processo, la generazione automatica di report di produzione e il tracciamento completo di ogni lotto. L’integrazione dei moduli Sepasoft OEE & Downtime e Sepasoft Track & Trace permette di monitorare efficienza, fermate e resa produttiva, calcolando sia gli indicatori standard OEE sia KPI personalizzati sulle specifiche esigenze dell’azienda.
Contattaci per eventuali domande o chiarimenti: verrai subito ricontattato da un membro del nostro team!
Condividi l'articolo:
Sistemi MES/MOM su piattaforma Ignition
Legno arredo
Italia, Veneto/Friuli Venezia Giulia
2024
Scopri altri progetti simili
Perché alcuni Case Studies sono anonimi?
Nel rispetto della natura personalizzata dei nostri progetti di Automazione, molti Use Cases sono “no-brand”. Crediamo che la trasparenza sia fondamentale, ma allo stesso tempo teniamo in considerazione la sensibilità delle informazioni e il desiderio di riservatezza espresso dai nostri clienti.
Anche se non possiamo sempre divulgare nomi o dettagli specifici, ci impegniamo a condividere le storie di successo dei nostri progetti in modo anonimo. Attraverso questi esempi, illustriamo le sfide affrontate, le soluzioni sviluppate e i risultati tangibili ottenuti in diversi settori industriali.