Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura
Tecnologie integrate su misura
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI
Menu
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI

Lo sviluppo di applicazioni web specifiche per il mondo industriale

by Eureka System

Le applicazioni web sono diventate parte integrante della nostra vita quotidiana, intrecciandosi alla maggior parte delle nostre attività quotidiane. Hanno semplificato la nostra vita a tal punto che ora completiamo alcune delle attività di routine in un istante, risparmiando tempo, fatica e, soprattutto, denaro.

Le applicazioni Web che ci aiutano a portare a termine le nostre faccende quotidiane sono senza dubbio un’ottima risorsa. Tuttavia, oltre a quanto detto, le applicazioni web possono offrire molti vantaggi anche alle aziende: ad esempio eliminano i piccoli problemi operativi, offrono una migliore competitività e un migliore controllo, riducendo al contempo le attività di gestione. Di conseguenza, l’azienda può raggiungere i propri obiettivi e traguardi molto più rapidamente.

Contenuti

I principali vantaggi delle applicazioni Web industriali verticali

Un rapido sguardo ad alcuni dei principali vantaggi delle applicazioni Web rispetto alle classiche soluzioni software tradizionali:

  • Facilità di installazione e manutenzione: con le applicazioni Web, le aziende non devono investire in server e spazio per l’hardware. È sufficiente un dispositivo con un browser.
  • Economicità: la riduzione delle spese generali rende automaticamente le applicazioni web industriali molto convenienti.
  • Facilità d’uso e di accesso alle informazioni: la centralizzazione dei dati offre il vantaggio di back-up sicuri e report che aiutano il management a prendere decisioni e a fare previsioni. Inoltre, consente l’accesso da remoto alle informazioni e garantisce la continuità del lavoro e la collaborazione indipendentemente dalla localizzazione dell’utente, gestendo in maniera dinamica lingua, fuso orario, unità di misura, eccetera.
  • Branding e visibilità: se l’applicazione web deve essere utilizzata dai vostri clienti, è importante avere una risorsa facile da usare e con un’adeguata visibilità nella sfera del web. Pertanto, lo sviluppo di un’applicazione web è un’ottima soluzione per dare più visibilità al proprio brand.
  • Miglioramento della soddisfazione dei clienti: ogni buon sviluppatore di web app è in grado di creare un’applicazione su misura, che offra tutte le opzioni e le funzionalità necessarie all’azienda e agli utenti che useranno l’app, siano essi i tecnici operatori o gli stessi clienti finali. Le parole chiave per una buona applicazione? Integrazione e personalizzazione.

 

Applicazioni web per la produzione

L’industria informatica si è evoluta continuamente nel corso degli anni, abbracciando ogni settore e industria e fornendo soluzioni e metodi a molti settori per migliorarne l’efficienza. Le web app per l’industria manifatturiera, ad esempio, integrano computer, device IoT, apparecchiature elettriche e componenti di automazione dei macchinari, al fine di raccogliere i dati, memorizzarli, analizzarli e renderli disponibili su specifiche dashboard, in modo da rendere possibile il tracking della produzione e il monitoraggio di impianti e processi.

La sfida principale per l’industria manifatturiera consiste nel mantenere uno standard regolare di uniformità e qualità in tutta la linea di produzione; in secondo luogo, è essenziale verificare se il prodotto è conforme agli standard normativi, soprattutto nel caso di produzioni legate ai settori industriali più regolamentati, come il sanitario, il chimico e l’elettronico.

La discontinuità potrebbe verificarsi in qualsiasi momento, dalla fase di verifica della qualità dei materiali per la produzione fino al confezionamento finale. Un’applicazione web ben progettata può aiutare a controllare le anomalie grazie ad una registrazione sistematica dei dati. I dati acquisiti possono, quindi, essere confrontati con i dati previsti dalla normativa per individuare eventuali disparità e per correggere le discrepanze tempestivamente.

Una web app industriale può essere utilizzata per interconnettersi con le diverse entità interessate (fornitori, operatori della catena di fornitura, analisti della qualità, centri di confezionamento e così via) e garantire che tutti lavorino in sintonia per raggiungere gli obiettivi in modo efficace. Anche la gestione della forza lavoro, l’identificazione e la compensazione di eventuali carenze o altre anomalie rappresentano un vantaggio fondamentale nell’utilizzo di un’applicazione web centrale nell’unità di produzione.

Questi sono solo alcuni concetti che mirano a spiegare come una buona web app per la produzione può incrementare l’efficienza complessiva.

 

Conclusioni

Un paio di decenni fa, sarebbe stato impossibile immaginare che il settore manifatturiero e, in generale, il mondo dell’industria avrebbero utilizzato queste tecnologie informatiche. Nella realtà odierna, le applicazioni web specifiche per il mondo industriale sono diventate il sistema nervoso indispensabile dei mercati e delle economie globali.

A testimonianza delle tendenze degli ultimi due anni, si è registrata un’impennata nello sviluppo di applicazioni web per quasi tutti i settori aziendali. Le recenti innovazioni e i progressi tecnologici hanno aiutato molte aziende a sopravvivere alle condizioni di mercato estreme che sono state causate dalle circostanze inusuali degli ultimi due anni.

Progetto Interreg SENSHome

SENSHome. Realizzati ambienti domestici che promuovono l’autonomia delle persone con bisogni speciali

LEGGI TUTTO »
Simulazione 3D

10 motivi per valutare il collaudo del progetto con un Digital Twin

LEGGI TUTTO »
Jobot vince la quarta edizione “Action for 5G”

Jobot vince il bando Vodafone 2021 “Action for 5G”

LEGGI TUTTO »
IIoT e Edge Computing

Perché IoT ed Edge Computing dovrebbero lavorare insieme

LEGGI TUTTO »
CAM-Robot - Antropomorfo Comau Racer 3 e robotica cartesiana fissa in AgiLAB

Prenditi un momento di relax con AgiLAB

LEGGI TUTTO »
Progetto Interreg SENSHome casa interconnessa

Progetto SENSHome: autonomia abitativa nella casa connessa

LEGGI TUTTO »
Vuoi leggere altri articoli?

TECNOLOGIE INTEGRATE SU MISURA

Grazie allo studio, l’ideazione e lo sviluppo di soluzioni su misura per sistemi automatici industriali, aiutiamo le aziende a innovarsi in un’ottica 4.0 mantenendo con efficacia i loro metodi di produzione già consolidati.

Da anni sviluppiamo sistemi OT interconnessi che si integrano perfettamente nel loro specifico contesto produttivo.

Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved

Eureka System

  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti
  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti

Best of Industry 4.0

  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura

EUREKA SYSTEM Srl
Villorba, Treviso
P.I. 03851590269
+39 0422 263254
info@eurekasystem.it

Social Linkedin Social Youtube
Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved