Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura
Tecnologie integrate su misura
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI
Menu
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati di produzione
      • Edge Computing & IIoT
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Visione Artificiale
    • Controllo Qualità & Simulazione
      • Test Management System
      • Simulazioni 2D/3D
    • Smart Building BMS
    • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI

Cobot vs Robot industriali: quali sono le differenze?

by Eureka System

Abbiamo individuato le maggiori differenze pratiche tra i robot industriali tradizionali e i cobot, o robot collaborativi in una rapida tabella riassuntiva.

Contenuti

Robot industriali

I robot industriali sono in genere macchine fisse di grandi dimensioni, progettate per la produzione ad alto volume, ad altissima precisione e ad alta velocità. A causa della velocità del movimento del braccio del robot, i robot industriali possono presentare rischi per la sicurezza dei lavoratori umani, quindi di solito richiedono varie misure di sicurezza, come ad esempio una gabbia per tenere gli esseri umani fuori dall’area di lavoro del robot e dei laser scanner perimetrali che fermino automaticamente il robot nel momento in cui viene rilevata una presenza umana entro l’area di lavoro. L’integrazione del robot e della gabbia di sicurezza può aumentare notevolmente i costi della soluzione, così come la necessità di programmare questi robot integrandoli con altre apparecchiature e macchine di produzione.

Queste caratteristiche rendono i robot industriali tradizionali più adatti a quei processi produttivi che continueranno invariati per anni, dove il ritorno sull’investimento (ROI) può richiedere anche anni.

Per le applicazioni industriali tradizionali, lo stesso tool del robot sarà spesso altamente specifico per l’attività che deve compiere. Tuttavia, poiché i lavoratori umani restano al di fuori dell’area di lavoro, lo strumento non deve essere progettato per la sicurezza collaborativa e, poiché l’applicazione sarà programmata da un integratore, la semplicità non è necessariamente richiesta.

 

Robotica collaborativa

I cobot sono ideali per le aziende manifatturiere con produzione a bassi volumi e grandi varietà di prodotto o per le aziende che hanno bisogno di automatizzare in sicurezza processi da eseguire insieme ai lavoratori umani.

In genere i cobot hanno costi iniziali inferiori, quindi offrono un rapido ROI. Sono abbastanza piccoli e leggeri da poter essere facilmente spostati e ridistribuiti per automatizzare diversi processi all’interno di un impianto di produzione. Questi strumenti versatili, convenienti e di facile utilizzo consentono alle aziende di quasi tutte le dimensioni di aumentare la produttività, migliorare la qualità e rispondere più agilmente alle mutevoli esigenze dei clienti.

 

Maggiori differenze tra  robot e cobot

Ecco una rapida tabella riassuntiva delle maggiori differenze tra i robot industriali tradizionali e i cobot.

Robot tradizionale

Robot collaborativo

Ideale per le grandi aziende che producono grandi lotti degli stessi prodotti per lunghi periodi. Progettato per la produzione a basso volume e grande varietà di prodotto, in cui il robot viene spesso ridistribuito nel layout di produzione per nuovi processi.
Programmato considerando un ambiente di lavoro stabile e perlopiù immutabile. Esegue uno stesso movimento con il minimo bisogno di adattamento all’ambiente. In grado di adattarsi a un ambiente di lavoro mutevole e dinamico. Si adatta ai pezzi da movimentare.
In genere richiede protezioni di sicurezza per tenere i lavoratori umani fuori dalla cella di lavoro del robot. Dopo aver svolto una corretta valutazione del rischio, gli esseri umani possono lavorare insieme ai cobot nelle applicazioni collaborative.
In genere ripete le stesse azioni per anni, con un tool integrato per quel processo specifico. Più adatto ad essere programmato per svolgere compiti diversi da quello iniziale.
Grande investimento, ROI più lungo, grandi responsabilità del System Integrator. Prezzi cobot competitivi, ma l’integrazione del sistema e la formazione degli operatori richiedono un certo investimento iniziale in tempo e denaro.

Un tecnico esperto sarà in grado di dare un’idea migliore di quale tipo di robot funziona meglio per la vostra applicazione, dei costi e degli sforzi necessari, in modo da poter prendere una decisione informata.

In Eureka System possiamo aiutarvi a rispondere a queste e ad altre domande e determinare se sia più adatto al vostro progetto un cobot o un robot tradizionale. Contattateci oggi senza impegno o programmiamo una visita della nostra showroom AgiLAB per iniziare a parlare della vostra soluzione personalizzata.

Smartworking remote working

Il futuro del lavoro: in sede e da remoto

LEGGI TUTTO »
IoT Internet of Things

IoT: che cos’è l’Internet of Things

LEGGI TUTTO »
KPI automazione e controllo di processo

Raccogliere, organizzare e aggregare i dati con l’Enterprise Manufacturing Intelligence

LEGGI TUTTO »
Edge Computing

Che cos’è l’Edge Computing

LEGGI TUTTO »
Stand digitale di AgiLAB

Scopri il nuovo showroom digitale di AgiLAB

LEGGI TUTTO »
Automazione industriale con cobot e web HMI

5 semplici consigli per automatizzare al meglio i processi aziendali

LEGGI TUTTO »
Vuoi leggere altri articoli?

TECNOLOGIE INTEGRATE SU MISURA

Grazie allo studio, l’ideazione e lo sviluppo di soluzioni su misura per sistemi automatici industriali, aiutiamo le aziende a innovarsi in un’ottica 4.0 mantenendo con efficacia i loro metodi di produzione già consolidati.

Da anni sviluppiamo sistemi OT interconnessi che si integrano perfettamente nel loro specifico contesto produttivo.

Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved

Eureka System

  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti
  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti

Best of Industry 4.0

  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing & IIoT
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura

EUREKA SYSTEM Srl
Villorba, Treviso
P.I. 03851590269
+39 0422 263254
info@eurekasystem.it

Social Linkedin Social Youtube
Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved