Un sistema Edge Computing di DataCollector per il settore caseario
L'azienda cliente
Il committente di questo progetto è un’azienda OEM italiana che produce impianti e macchine di processo per il settore alimentare, in particolare per il settore lattiero-caseario.
L’azienda si avvale dei più moderni sistemi di controllo e automazione per garantire la massima efficienza ed affidabilità, tanto per più gli impianti più piccoli e semplici quanto per le più complesse linee di produzione complete.
La necessità
L’industria lattiero-casearia, uno dei più avanzati settori nella produzione e lavorazione alimentare, è in grado di trattare il latte e i suoi derivati con i massimi standard qualitativi grazie a sofisticate applicazioni ingegneristiche sia di produzione che di controllo. Nell’ambito di questo progetto, l’azienda necessitava di un sistema per raccogliere i dati di processo e monitorare il funzionamento di tutte le macchine e degli impianti in maniera costante e puntuale.
La soluzione sviluppata
In risposta a questa esigenza Eureka System ha sviluppato una soluzione Edge Computing di DataCollector per il monitoraggio e la raccolta dei dati di processo.
Le unità locali di raccolta dati di questo sistema, o EdgeBOX, sono state fornite da Eureka System e si compongono di componentistica industrial-grade di facile reperibilità e sostituzione e un software sviluppato su misura. Ogni EdgeBOX si interfaccia direttamente con il PLC della macchina da monitorare, recuperando i dati di processo tramite protocollo MQTT. Tramite I/O si possono gestire ulteriori interfacce con il campo e il sistema di controllo.
Il sistema raccoglie i dati di campionamento relativi al processo produttivo e registra singoli eventi e cambi di stato di tipo On-Off legati al funzionamento delle macchine. Una sezione particolare raccoglie tutte le informazioni relative ai Batch. È stata sviluppata in co-design con l’azienda cliente anche un’interfaccia web-based per consultare i dati raccolti e per interagire con il sistema.
Uno degli aspetti fondamentali del sistema è la funzionalità di rilevamento istantaneo delle anomalie, con seguente generazione degli allarmi e notifica del problema agli operatori qualificati tramite mail, sms e notifiche in-app.
I vantaggi ottenuti
- Sviluppo di un sistema personalizzato, ideato su misura per interoperare con le automazioni e gli impianti da analizzare.
- Migliore controllo dello stato delle macchine anche nel campo; l’Edge Computing, inoltre, garantisce la continuità operativa in caso di offline di un
- Sistema aperto sviluppato tecnologie affermate a livello globale.
- Possibilità di scegliere tra diverse configurazioni hardware come gateway IIoT, per meglio rispondere a specifiche esigenze tecniche o alle disponibilità del mercato.
- Architettura modulare per garantire la massima modularità.
Questo progetto si avvicina a una tua esigenza?
Contattaci per eventuali domande o chiarimenti: verrai subito ricontattato da un membro del nostro team!
Soluzione
Edge Computing
Settore
Alimentare, Lattiero-caseario
Location
Italia
Anno d'integrazione
2021
Leggi altri Case Studies