

Nata nel 2004 come System Integrator, oggi Eureka System si dedica allo sviluppo di soluzioni di automazione su misura.
Anni di sviluppo di software industriale e di progetti di automazione e robotica, ci hanno portato ad acquisire competenze tecniche specifiche in molti ambiti e tecnologie, così da poter ideare sviluppare e integrare soluzioni su misura destinate ai più diversi processi produttivi.
In Eureka System sviluppiamo soluzioni su misura che nascono sempre dal software e comprendono spesso anche il design, la meccanica, e l’elettronica.
Dall’analisi tecnica, allo sviluppo software, alla messa in servizio dell’automazione: ogni progetto viene seguito con un metodo di lavoro ben consolidato.
Software e soluzioni personalizzate, affidabili e innovative, sviluppate su misura con un metodo di lavoro ben consolidato.
Scopri tutte le potenzialità dei nostri software:
La nostra storia è la nostra esperienza, costruita negli anni sviluppando progetti di automazione per i più diversi settori industriali.
Nel corso degli anni, Eureka System ha ampliato la propria offerta in termini di soluzioni, servizi, e tecnologie utilizzate e integrate. Questo ci ha permesso di sviluppare internamente una vasta esperienza settoriale e multidisciplinare.
Espressione concreta delle competenze tecniche di Eureka System, AgiLAB è allo stesso tempo una showroom e un laboratorio interattivo robocentrico dedicato allo Smart Manufacturing.
Sviluppata per emulare in modo agile un processo produttivo ottimizzato in ottica 4.0, AgiLAB dimostra concretamente il ruolo del software nell’innovazione di processo.
Il cliente finale di questo progetto è un’azienda multinazionale italiana appartenente al settore Oil&Gas. L’azienda è attiva in diversi settori, tra cui petrolio, gas naturale, chimica, biochimica, e produzione e commercializzazione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Per realizzare questo progetto speciale, l’azienda si è rivolta a una partnership di tre aziende italiane: Eureka System S.r.l., Hydroservice S.p.A., ed EFA Automazione S.p.A.. Con noi hanno quindi collaborato al progetto
Il cliente finale necessitava di una soluzione software molto innovativa e altamente performante: un sistema di Testing con interfaccia user-friendly e caratterizzato da alti gradi di configurabilità, che potesse quindi prevedere con realismo tutti i possibili comportamenti.
Il progetto rientra nel contesto del più ampio cambiamento strategico che in questi anni sta interessando le industrie dell’Oil&Gas. Questa partnership tecnologica ha dunque mirato a costruire un sistema di test progettato per simulare il comportamento di un’attrezzatura da fondo pozzo durante le operazioni di trivellazione, al fine di prevederne i movimenti in condizioni di stress e calcolare il punto di rottura.
La soluzione ideata è uno skid che, avvalendosi di azionamenti oleodinamici ed elettrici, ricrea il più fedelmente possibile le reali condizioni di lavoro dell’attrezzatura di perforazione; addirittura replicando la formazione della mud-cake che si può formare sulla parete del pozzo. Durante le simulazioni, l’utensile di perforazione è quindi sottoposto a notevoli sollecitazioni meccaniche torsionali, assiali e trasversali, che in una situazione reale potrebbero finire per provocare gravi danni, oltre che perdite economiche significative.
Utilizzando come base software la piattaforma Ignition di Inductive Automation, Eureka System ha ideato un Testing Management System che garantisce ottimi risultati in termini di prestazioni e di affidabilità; inoltre, l’uso di architetture standard basate su PLC e SCADA ha assicurato una flessibilità notevole. Il sistema dimostra elevate prestazioni, velocità e robustezza anche per quanto riguarda la gestione dei dati: notevole capacità di acquisizione, un sistema di archiviazione affidabile, velocità e precisione nella generazione di query e report finali.
In un ambito quale l’Oil&Gas, dove gli investimenti in gioco sono enormi, è molto importante comprendere tutti gli aspetti tecnologici che caratterizzano il processo anche alla luce dei requisiti di flessibilità e configurabilità. Grazie alla scelta di operare con Ignition siamo riusciti a soddisfare appieno queste necessità.
Con una architettura PLC-based di tipo standard a cui si affianca Ignition è stato possibile implementare un sistema di testing capace di soddisfare appieno anche i requisiti di velocità richiesti. L’applicazione è in grado di acquisire migliaia di valori al secondo, archiviandoli in modo affidabile e temporalmente contestualizzato (ovvero con un timestamp ben preciso), nonché rendendoli disponibili per poter essere interrogati in modo aggregato altrettanto velocemente. Per fare ciò è necessario un sistema che offra robustezza del database da un lato e adeguati strumenti di front-end dall’altro; in Ignition database e front-end operano in modo efficace e perfettamente integrato e questo è proprio uno dei motivi per cui l’abbiamo scelto.
Grazie all’uso combinato di Ignition e di un’architettura standard PLC, il Testing Management System creato da Eureka System ha il grande vantaggio di essere già pronto per l’integrazione di nuove funzionalità in base alle future esigenze. Facilmente riconfigurabile, questo TMS offre possibilità illimitate e può essere modificato e personalizzato senza soluzione di continuità.
Contattaci per eventuali domande o chiarimenti: verrai subito ricontattato da un membro del nostro team!
Test Management System
Petrolchimico, Oil & Gas
Italia
2020
Leggi altri Case Studies
TECNOLOGIE INTEGRATE SU MISURA
Grazie allo studio, l’ideazione e lo sviluppo di soluzioni su misura per sistemi automatici industriali, aiutiamo le aziende a innovarsi in un’ottica 4.0 e 5.0 mantenendo con efficacia i loro metodi di produzione già consolidati.
Da vent’anni sviluppiamo sistemi OT personalizzati che si integrano perfettamente nel loro specifico contesto produttivo.
© Eureka System, all rights reserved
Eureka System
Best of Industry 4.0
EUREKA SYSTEM Srl
Villorba, Treviso
P.I. 03851590269
+39 0422 263254
info@eurekasystem.it
© Eureka System, all rights reserved