Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura
Tecnologie integrate su misura
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati & IIoT
      • Edge Computing
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Ispezioni & Controllo Qualità
      • Visione Artificiale
      • Test Management System
    • Smart Building
    • Virtual Commissioning
      • Simulazioni 2D/3D
      • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno & Marmo
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI
Menu
  • Azienda
    • Chi siamo
    • I nostri ideali
    • Headquarters
    • Lavora con noi
    • La formazione in azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
    • Robotica fissa & AMR
      • Autonomous Mobile Robot
      • CAM-Robot
      • IMPRONA Print & Apply
      • Sistemi robotici speciali
      • Robotica collaborativa
    • Automazione industriale
      • Programmazione di macchine e impianti
      • Idraulica industriale
    • Raccolta dati & IIoT
      • Edge Computing
      • Gateway IIoT su base ctrlX CORE
      • Gateway IIoT su base Raspberry
      • App industriali web-based
    • Gestione della produzione
      • Sistemi MES/MOM
      • Middleware industriali
      • Track & Trace
    • Ispezioni & Controllo Qualità
      • Visione Artificiale
      • Test Management System
    • Smart Building
    • Virtual Commissioning
      • Simulazioni 2D/3D
      • Multicamera Remote Support
  • Settori
    • Logistica
    • Legno & Marmo
    • Automotive
    • Alimentare
    • Navale & Grandi opere
    • Intrattenimento
    • Lavorazione metalli
    • Granulati e polveri
    • Chimico
    • Farmaceutico
  • Blog
  • AgiLAB
  • CONTATTI

6 esempi di dashboard di produzione per trasformare la vostra realtà manifatturiera

Approfondimenti

I cruscotti di produzione forniscono la panoramica necessaria per migliorare la produzione perché possono fare la differenza tra l’individuazione di un problema e lo status quo. Di seguito sei esempi di dashboard, di cui abbiamo indicato dati, KPI e principali modalità di utilizzo.

Contenuti

1. Dashboard “Mission Control”

I cruscotti di “controllo delle missioni” sono delle panoramiche di alto livello, fondamentali per mantenere l’intero team allineato.

In questa dashboard vengono presentate tutte le informazioni necessarie per farsi un’idea dell’andamento della produzione in un determinato giorno. Da qui, è possibile vedere come quel giorno si colloca rispetto agli altri del mese o come si sta performando rispetto a quella stessa data negli anni precedenti.

Ecco qualche esempio di che dati e KPI possono essere mostrati in questa dashboard:

  • Analisi delle operations.
  • Quanto tempo è passato dall’ultimo fermo macchina o fermo linea.
  • Condizioni operative (si possono aggiungere raccogliere dal campo anche dati come temperatura, rumore o altre condizioni ambientali).
  • Una ripartizione delle prestazioni giornaliere di ciascun operatore nel corso del mese.
  • Il conteggio giornaliero delle unità prodotte con il rendimento del primo passaggio (Throughput Yield).
  • Statistiche e dati specifici divisi per linea, con possibilità di cliccare su ulteriori dashboard annidate, per ottenere informazioni più dettagliate.

Ovviamente, ogni dashboard di controllo può essere configurata e personalizzata per mostrare i dati necessari.

 

2. Panoramica dello stabilimento

Le dashboard di panoramica dello stabilimento forniscono una visione a 360° della produzione. Partono da uno schema o da una planimetria, sovrappongono dati chiave sui prodotti e informazioni sulle prestazioni di moduli, macchine o impianti.

Questa vista d’insieme dello stabilimento mostra come i materiali si muovono attraverso le linee e può aiutare a identificare colli di bottiglia e interruzioni. In altre parole, questi cruscotti vi aiutano a monitorare i materiali dal momento in cui arrivano a quello in cui escono. Solo in questo modo è possibile identificare rapidamente i colli di bottiglia e monitorare esattamente quando i tempi di inattività non pianificati rallentano una produzione.

Ecco cosa può mostrare questa dashboard di produzione:

  • Dati relativi al magazzino di materie prime e semilavorati.
  • Se le macchine sono occupate o libere.
  • Livelli di buffer, spesso codificati a colori per rendere più facile individuare le necessità di rifornimento.
  • Quanto prodotto finito è pronto per la consegna.

Mappando le metriche di produzione in relazione allo spazio fisico, queste dashboard offrono un modo semplice per capire se i flussi di lavoro siano o meno ottimizzati.

 

3. Dashboard OEE

L’efficienza complessiva del parco macchine è un KPI fondamentale per la produzione. È un modo semplice per capire se si soddisfano o meno le aspettative di produzione e, in caso contrario, dove sono i problemi.

I cruscotti OEE forniscono letture in tempo reale di tutti i pilastri dell’OEE (qualità, disponibilità, prestazioni), per tutte le macchine di cui avete bisogno.

Ciascuna macchina presente nella dashboard può essere configurata con un pulsante, che consenta approfondire l’analisi della singola macchina in un’altra dashboard più dettagliata.

 

4. Dashboard sulla disponibilità di asset e risorse

Molti processi, soprattutto nella produzione farmaceutica, non possono essere completati se non sono disponibili le postazioni o le risorse giuste.

I metodi standard per monitorare l’utilizzo delle sale, come magneti e lavagne, non sono efficaci e possono portare a lacune nella comunicazione.

Le dashboard di disponibilità mostrano esattamente se una postazione di lavoro è disponibile o meno e se è pronta all’uso.

In questo pannello di gestione, lo stato delle postazioni viene comunicato in vari modi:

  • I colori indicano lo scopo delle postazioni.
  • Un pannello può mostrare quale progetto o processo è in corso e quale è in programma successivamente.
  • Può esserci una tabella che indica lo stato di ciascun asset.
  • Si possono vedere i dati relativi allo stato di tutti progetti/lotti, i log e gli allarmi delle macchine nelle varie postazioni, i dati delle manutenzioni e di analisi della qualità.

 

5. Dashboard di produzione giornaliera

È importante sapere se si stanno raggiungendo gli obiettivi di produzione ora per ora.

Le dashboard degli obiettivi di produzione mostrano il numero di pezzi completati rispetto agli obiettivi orari. In questo modo è possibile vedere quali turni, linee e operatori stanno ottenendo i migliori risultati.

Questo grafico di produzione giornaliera aiuta ad allineare gli obiettivi di produzione con la produzione effettiva.

Ecco cosa si potrebbe vedere in questa dashboard dati:

  • Se si stanno raggiungendo o meno le quote giornaliere.
  • I pezzi effettivamente prodotti.
  • L’obiettivo e la differenza tra l’obiettivo e la realtà.

 

6. Dashboard delle performance operatore

È fondamentale misurare oggettivamente le prestazioni degli operatori. Le vere misurazioni delle prestazioni consentono di identificare i migliori operatori che potrebbero aver scoperto un modo migliore di svolgere un’attività o una nozione che vale la pena documentare.

Le dashboard delle prestazioni operatore vi aiutano a capire chi sono i vostri top performer, se un passaggio fa inciampare le persone e quali operatori potrebbero aver bisogno di maggiore formazione.

Nella dashboard è possibile vedere:

  • Che operatore sta compiendo che operazione, e su quale postazione/macchina.
  • Dati relativi alle operazioni in corso e in coda.
  • Una scomposizione in fasi di lavoro (ad esempio un assemblaggio).
  • Dati relativi al tempo, come il tempo impiegato da un operatore in una determinata fase.

Questi tipi di dashboard possono fornire molte informazioni sui processi, sulla forza lavoro e su ciò che bisogna fare per migliorare.

Hai già qualcosa in mente e hai bisogno di un modo semplice per visualizzare i KPI su dei monitor o delle TV posizionate lungo tutto l’impianto oppure su una dashboard direttamente su smartphone? Possiamo aiutarti a sviluppare delle soluzioni di raccolta dati personalizzate su misura della tua azienda e creare con te le dashboard di produzione più adatte alla tua realtà aziendale.

 

Dashboard dati produzione

Use Case sistemi avvitatura Bosch Rexroth centralizzati
Progetti Eureka

Sistemi di avvitatura Bosch Rexroth centralizzati

Leggi
Sostenibilità ambientale
Approfondimenti

Sostenibilità ambientale e sistemi di gestione energetica

Leggi
Use Case gestionale di produzione con funzionalità Edge Computing
Progetti Eureka

Un gestionale di produzione con funzionalità Edge Computing

Leggi
Data Analysis for OT operational technologies
Approfondimenti

Come l’analisi dei dati di produzione può ottimizzare le operations

Leggi
MES MOM PLC
Approfondimenti

Sistemi MES/MOM: le normative del Manufacturing Execution System

Leggi
Movimentazione Pick & Place automatizzata per lastre di marmo su misura
Progetti Eureka

Movimentazione Pick and Place automatizzata per lastre di marmo su misura

Leggi
Vuoi leggere altri articoli?

TECNOLOGIE INTEGRATE SU MISURA

Grazie allo studio, l’ideazione e lo sviluppo di soluzioni su misura per sistemi automatici industriali, aiutiamo le aziende a innovarsi in un’ottica 4.0 mantenendo con efficacia i loro metodi di produzione già consolidati.

Da vent’anni sviluppiamo sistemi OT interconnessi che si integrano perfettamente nel loro specifico contesto produttivo.

Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved

Eureka System

  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti
  • Azienda
  • Metodo
  • Soluzioni
  • Settori
  • Blog
  • AgiLAB
  • Contatti

Best of Industry 4.0

  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
  • AMR Helko
  • AMR Jobot
  • CAM-Robot
  • IMPRONA Print & Apply
  • Sistemi robotici speciali
  • Automazione industriale
  • Edge Computing
  • Sistemi MES/MOM
  • Visione Artificiale
Logo Eureka System - Tecnologie integrate su misura

EUREKA SYSTEM Srl
Villorba, Treviso
P.I. 03851590269
+39 0422 263254
info@eurekasystem.it

Social Linkedin Social Youtube
Privacy Policy | Cookie Policy | Settings

© Eureka System, all rights reserved