Linea automatica per avvolgimento e controllo statori

L'azienda cliente

Il sistema è stato sviluppato per una storica azienda italiana con filiali e sedi in tutto il mondo, leader mondiale nella progettazione e nella produzione di elettroventilatori assiali e centrifughi ad altissime prestazioni per il settore Automotive.

La necessità

Il cliente finale aveva la necessità di sviluppare un impianto automatico per l’avvolgimento, il controllo e la marcatura degli statori dei motori delle ventole nelle automobili.

La soluzione sviluppata

Eureka System ha sviluppato la linea automatica di trasporto, avvolgimento, controllo e marcatura di statori per i motori delle ventole nelle automobili.

L’impianto è costituito da tre stazioni manuali ad assemblaggio guidato e una serie di stazioni automatiche per

  • marcatura
  • avvolgimento
  • controllo a visione
  • controllo dimensionale
  • test elettrico
  • saldatura
  • pallettizzazione.

Il passaggio dei pezzi da lavorare tra una stazione e l’altra è gestito in maniera automatica da dei trasferitori a cinghia che muovono i pallet su cui i pezzi sono posizionati.

L’intervento di Eureka System ha riguardato la progettazione dei quadri e dell’impianto elettrico di automazione, lo sviluppo del software delle stazioni automatiche di marcatura e controllo, il software di governo di un portale cartesiano e di un Robot SCARA per la palletizzazione, lo sviluppo software dei touch panel locali, lo sviluppo software del PC di supervisione, lo sviluppo del software di raccolta dati di produzione e tracciabilità su database e l’interfacciamento con il server SAB per la gestione del passaggio di pezzi master e la produzione di pezzi campione e rilavorati.

I vantaggi ottenuti

Il software di comando e di controllo PLC sviluppato per la linea automatica di trasporto, avvolgimento, controllo e marcatura di statori è in grado di gestire:

  • Movimentazioni manuali
  • Movimentazioni automatiche
  • Comunicazioni con devices esterni
  • Comunicazioni con con interfaccia LOI
  • Comunicazioni con HMI

Uno degli elementi più innovativi del progetto sviluppato da Eureka, consiste nella capacità del demone per la gestione dati di comunicare direttamente con il gestionale SAB. Il demone per la gestione dei dati è un applicativo specifico sviluppato su misura da Eureka System, che viene processato in background e gestisce i seguenti data set:

  • Dati di processo
  • Tracking dei dati tra PLC, HMI e database server
0
I/O digitali e analogici
0
nodi I/O
0
antenne RFID
0
pannelli touch
0
macchine avvolgitrici

Questo progetto si avvicina a una tua esigenza?

Contattaci per eventuali domande o chiarimenti: verrai subito ricontattato da un membro del nostro team!

Integrazione

Soluzione

Automazione industriale

Automotive

Settore

Automotive

Approfondimenti blog

Location

Italia

Calendario eventi

Anno d'integrazione

2015

Tecnologie integrate

  • CPU Rexroth
  • CPU Safety Rexroth
  • Indraworks
  • Microsoft Visual Studio
  • Nodi I/O analogici e digitali
  • Nodi I/O Avenctis con pneumatica integrata
  • Macchine avvolgitrici ATOP
  • Indradrive HCS Bosch Rexroth
  • Robot SCARA STAUBLI
  • Antenne RFID

Attività svolte

  • Studio di fattibilità tecnico-economica
  • Progettazione quadri e impianto elettrico
  • Sviluppo software PLC
  • Sviluppo software robot cartesiano
  • Sviluppo software robot SCARA per la palletizzazione
  • Sviluppo software HMI
  • Sviluppo software middleware d’interfacciamento con server SAB
  • Messa in servizio

Leggi altri Case Studies

Use Case Asset Management System per packaging con ctrlX AUTOMATION
Raccolta dati & IIoT
Use Case Edge Computing per controllo qualità abbattitori temperatura professionali
Ispezioni & Controllo Qualità
Use Case CAM-robot Gasket Europoliuretani
Robotica fissa
Use Case sistema modulare testing per l'industria dell'elettrodomestico professionale
Ispezioni & Controllo Qualità

Seguici sui social